Liu Bocheng
generale cinese
Liu Bocheng[1] (Kaixian, 4 dicembre 1892 – Pechino, 7 ottobre 1986) è stato un generale e politico cinese.
Liu Bocheng | |
---|---|
![]() | |
Vicepresidente del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo | |
Durata mandato | aprile 1959 – agosto 1980 |
Vicepresidente della Commissione militare centrale del Partito Comunista Cinese | |
Durata mandato | gennaio 1966 – agosto 1982 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Cinese |
Titolo di studio | Accademia militare |
Università | Accademia militare Frunze |
Professione | Militare |
Membro del Partito Comunista Cinese dal 1926, nel 1934 comandò le avanguardie comuniste durante la Lunga marcia. Generale dei comunisti della Cina centrale, nel 1945 divenne membro del comitato centrale del Partito Comunista.
Nel 1950 invase il Tibet con la 2ª Armata dell'Esercito Popolare di Liberazione.
Note
modifica- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Liu" è il cognome.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liu Bocheng
Collegamenti esterni
modifica- Liu Bocheng, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Liu Bocheng, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22946172 · ISNI (EN) 0000 0000 6317 6530 · LCCN (EN) n82110171 · GND (DE) 11920469X |
---|