Lobelia giberroa
Lobelia giberroa Hemsl., 1877 è una pianta appartenente alla famiglia delle Campanulacee, diffusa in Africa.[1][2]
Descrizione
modificaQuesta specie presenta una rosetta basale di foglie lanceolate lunghe da 25 a 90 cm., pubescenti, con margine dentato. L'infiorescenza è una spiga claviforme lunga sino a 3 m; i fiori hanno una corolla lunga 25–35 mm, di colore dal bianco al verde, spesso con sfumature bluastre o porpora.[3]
Distribuzione e habitat
modificaÈ una delle specie di "lobelia gigante" con l'areale più esteso: è presente in Eritrea, Etiopia, Kenya, Malawi, Burundi, Ruanda, Sudan, Tanzania, Uganda, Zambia e Zaire.[2][4]
Note
modifica- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
- ^ a b World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW, su powo.science.kew.org. URL consultato il 22 gennaio 2021.
- ^ (EN) Lobelia giberroa, in Flora Zambesiaca. URL consultato il 1/12/2019.
- ^ (EN) Knox E.B., The Species of Giant Senecio (Compositae) and Giant Lobelia (Lobeliaceae) in Eastern Africa, in Contr. Univ. Mich. Herb., vol. 19, 1993, pp. 241-257.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lobelia giberroa
- Wikispecies contiene informazioni su Lobelia giberroa
Collegamenti esterni
modifica- Lobelia giberroa Royal Botanic Gardens KEW - Database