Lock 'n' Chase
Lock 'n' Chase (ロックンチェイス?, Rokku n Cheisu) è un videogioco d'azione per arcade edito dalla Data East nel 1981. Esso è basato sul personaggio di fantasia Arsenio Lupin, nato dalla penna di Maurice Leblanc nel 1905, che allora era piuttosto popolare in Giappone.
Lock 'n' Chase videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ロックンチェイス? |
Piattaforma | Arcade, Atari 2600, Intellivision, Apple II, Game Boy |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() ![]() Atari 2600, Intellivision: |
Genere | Azione |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Data East |
Pubblicazione | Data East (Giappone), Taito (Nord America) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori alternati |
Periferiche di input | Joystick, tastiera |
Supporto | Cartuccia, dischetto |
Specifiche arcade | |
CPU | M6502 a 750 kHz[3] |
Processore audio | Sound chip: 2xAY-8910 a 1,5 MHz |
Schermo | Raster verticale |
Risoluzione | 240x240 pixel, 8 colori |
Periferica di input | Joystick 4 direzioni, 1 pulsante |
Il titolo fu concesso in licenza alla Mattel Electronics, che produsse i porting casalinghi per Intellivision e Atari 2600 nel 1982, più una versione per Apple II nel 1983. Data East stessa lo convertì per la console portatile Game Boy nel 1990.
È stato emulato per la prima volta e incluso all'interno della raccolta Data East Arcade Classics per Wii.
Modalità di gioco
modificaIl protagonista è un ladro di nome Lupin. Scopo del gioco è di far entrare Lupin nel labirinto e raccogliere tutte le monete e, se possibile, ogni altro tesoro che potrebbe apparire; Lupin deve poi uscire dal dedalo tramite il soffitto, senza essere catturato dai poliziotti (Super D). Lupin può aprire e chiudere i passaggi all'interno del labirinto, in modo da intrappolare temporaneamente i Super D e permettergli di distanziarli. Egli può chiudere solo due porte per volta. I poliziotti Super D si chiamano Stiffy, Scaredy, Smarty e Silly.
Le monete (raffigurate come puntini) valgono 20 punti l'una. In ogni livello di Lock 'n' Chase, vi sono delle borse di denaro che appaiono casualmente nel centro dello schermo. Tali borse hanno un valore crescente di 500, 1000, 2000 e fino a 4000 punti. Ogni livello ha anche uno specifico tesoro che appare vicino al centro del labirinto (molto simile al cibo bonus di Pac-Man): un cappello a cilindro, una corona, una valigetta ed un telefono. I primi tre hanno rispettivamente un valore di 200, 300 e 500 punti. Altri tesori divengono noti al giocatore man mano che supera i livelli successivi.
Note
modifica- ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 47, ISBN 9784990251215.
- ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 136, ISBN 9784990251215.
- ^ (EN) Data East DECO Cassette System Hardware (Data East), su system16.com. URL consultato il 10 febbraio 2025.
Bibliografia
modifica- (EN) Lock 'n' Chase (JPG), in Electronic Fun with Computer and Games, vol. 1, n. 2, Fun & Games Publishing, Inc., dicembre 1982, p. 68-69.
- (EN) New Deco game appears (JPG), in Play Meter, vol. 7, n. 14, 1º agosto 1981, p. 61.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Lock 'n' Chase, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Lock 'n' Chase, su GameFAQs, Red Ventures.
- Lock 'n' Chase, su adb.arcadeitalia.net.
- (EN) Lock 'n' Chase, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.
- (EN) Kim Lemon, Lock 'n' Chase, su Lemon64.com.
- (EN) Intellivision Lives! - Action Network page - Lock 'n' Chase info, su intellivisionlives.com. URL consultato il 10 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2007).