Lorenzo Tornabuoni
Lorenzo Tornabuoni (Firenze, 10 agosto 1468[1] – Firenze, 21 agosto 1497) è stato un nobile italiano.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/f/f0/Style_of_Niccol%C3%B2_Fiorentino%2C_Lorenzo_di_Giovanni_Tornabuoni%2C_1466-1497_%28obverse%29%2C_NGA_44862.jpg/220px-Style_of_Niccol%C3%B2_Fiorentino%2C_Lorenzo_di_Giovanni_Tornabuoni%2C_1466-1497_%28obverse%29%2C_NGA_44862.jpg)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/e/ed/Coa_fam_ITA_Tornabuoni_HrM.svg/99px-Coa_fam_ITA_Tornabuoni_HrM.svg.png)
Biografia
modificaEra figlio di Giovanni Tornabuoni, ricco banchiere e di Francesca di Luca Pitti. Venne arrestato nell'agosto 1497 con l'accusa di aver favorito una cospirazione atta a ripristinare l'egemonia di Piero il Fatuo, esiliato dal 1494, su Firenze. Il 21 agosto venne condannato a morte col parere favorevole del gonfaloniere Francesco Valori,[2] a sua volta linciato l'anno seguente dai Tornabuoni. La sentenza venne eseguita nel palazzo del Bargello e Lorenzo venne decapitato assieme a Niccolò Ridolfi, Giannozzo Pucci, Giovanni Cambi e Bernardi del Nero.
Discendenza
modificaLorenzo sposò il 15 giugno 1486 Giovanna degli Albizi dalla quale ebbe due figli:
- Giovanni (11 ottobre 1487-?), politico, ambasciatore a Roma nel 1523; sposò nel 1507 Caterina di Alamanno Salviati e non ebbe figli
- n.n. (nato morto il 7 ottobre 1488).
Dopo la morte prematura di Giovanna, si risposò nel giugno 1491 con Ginevra di Bongianni Gianfigliazzi (4 aprile 1473-dopo il 1542), dalla quale ebbe tre figli[3][4]:
- Leonardo (1492-1540), Vescovo di Sansepolcro nel 1522, Vescovo di Ajaccio nel 1539
- Francesca (1494-?)
- Giovanna (1496-?), sposò nel 1512 Alessandro di Niccolò Antinori (1481-1557)
Note
modifica- ^ Maria DePrano, Art Patronage, Family, and Gender in Renaissance Florence: The Tornabuoni, Cambridge University Press, 2018, p.11.
- ^ Tornabuoni.
- ^ Maria DePrano, Art Patronage, Family, and Gender in Renaissance Florence: The Tornabuoni, Cambridge University Press, 2018, p.12.
- ^ Sergio Porrini - Giovanni Tornabuoni: the Uncle of Lorenzo de' Medici, the Magnificent
Bibliografia
modifica- Pompeo Litta, Tornabuoni di Firenze, in Famiglie celebri italiane, Milano, 1835.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lorenzo Tornabuoni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72461623 · ISNI (EN) 0000 0000 7871 6392 · BAV 495/64865 · CERL cnp00526370 · LCCN (EN) n2009080912 · GND (DE) 129073156 · BNF (FR) cb148137139 (data) · J9U (EN, HE) 987007386856805171 |
---|