Luca Mazzone
Luca Mazzone (Terlizzi, 3 maggio 1971) è un paraciclista ed ex nuotatore italiano.
Luca Mazzone | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||
Nuoto paralimpico | |||||||||||||
Specialità | Stile libero, farfalla | ||||||||||||
Categoria | S4 | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
50 m st. lib. | 39"60 (2008) | ||||||||||||
100 m st. lib. | 1'31"21 (2008) | ||||||||||||
200 m st. lib. | 3'14"81 (2008) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Paraciclismo | |||||||||||||
Specialità | Handbike | ||||||||||||
Categoria | H1/H2 | ||||||||||||
Squadra | Canottieri Aniene | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2024 | |||||||||||||
Ha vinto due medaglie d'argento nel nuoto ai Giochi paralimpici di Sydney 2000; nel paraciclismo si è invece aggiudicato tre ori, cinque argenti e due bronzi paralimpici e diciotto titoli mondiali.
Carriera
modificaNato a Terlizzi, frequenta l'Istituto Tecnico Commerciale "Tannoia" di Corato. Nel 1990, durante un tuffo a Giovinazzo, urta contro uno scoglio, subendo una lesione midollare. Viene quindi trasferito a Bari in prognosi riservata e poi ricoverato a Marsiglia. Mazzone è costretto alla sedia a rotelle, ma avendo trascorsi in diversi sport (body building, pugilato e calcio)[1], sceglie di dedicarsi al nuoto paralimpico. Tesserato presso l'ASD Flowers Town di Terlizzi, Mazzone partecipa ai campionati italiani assoluti di nuoto per disabili, cimentandosi in diverse specialità e nel 2000 prende parte alla spedizione azzurra a Sydney per i Giochi paralimpici, dove guadagna due medaglie d'argento nella categoria S4. Riesce anche a conseguire diversi record nazionali e mondiali e si fa notare ai campionati italiani, vincendo nei 50, 100 e 200 metri stile libero[1].
Nel 2004 prende parte ai Giochi paralimpici di Atene ma non riesce a salire sul podio, finendo per due volte in quinta posizione. Negli anni successivi conquista due bronzi ai mondiali di categoria in Sudafrica e finisce per due volte sul podio agli europei di Stoccolma[2]. Mazzone partecipa nel 2008 alla sua terza paralimpiade, che ha luogo a Pechino, ma non riesce a tornare a casa con una medaglia al collo e annuncia il suo ritiro.
Negli anni successivi al suo ritiro Mazzone mette su famiglia e consegue il diploma in ragioneria. Nel 2011 scopre l'handbike e viene tesserato presso l'AVIS Bike di Ruvo di Puglia, città nella quale si è stabilito dal 2005. Trasferitosi per ragioni logistiche al Circolo Canottieri Aniene nel 2012, Mazzone conquisterà ripetutamente gli ori ai campionati del mondo su strada di handbike del 2013, 2014 e 2015 nelle prove in linea e a cronometro H1 e H2 e nella staffetta mista, componendo il trio iridato con Alex Zanardi e Vittorio Podestà[3].
Partecipa alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 dove il 2 settembre 2021 si aggiudica la Medaglia d'Oro Paralimpica in Team Relay con i compagni di squadra Paolo Cecchetto e Diego Colombari.
Nel 2024 è stato selezionato, insieme ad Ambra Sabatini, come portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi di Parigi, dove si aggiudica la medaglia d'argento nella prova a cronometro H2 e in staffetta, oltre al bronzo nella prova in linea.[4]
Palmarès
modificaGiochi Paralimpici
modificaNuoto
modificaParaciclismo
modifica- Rio de Janeiro 2016 - Cronometro H2: vincitore
- Rio de Janeiro 2016 - In linea H2: 2º
- Rio de Janeiro 2016 - Staffetta mista H1-5: vincitore
- Tokyo 2021 - Cronometro H2: 2º
- Tokyo 2021 - In linea H2: 2º
- Tokyo 2021 - Staffetta mista H1-5: vincitore
- Parigi 2024 - Cronometro H2: 2º
- Parigi 2024 - In linea H1-2: 3º
- Parigi 2024 - Staffetta mista H1-5: 2º
Mondiali
modificaEvento | Oro | Argento | Bronzo | |
---|---|---|---|---|
Nuoto | 0 | 0 | 3 | 3 |
Paraciclismo | 19 | 4 | 4 | 27 |
Totale | 19 | 4 | 7 | 30 |
Coppa del Mondo
modifica- 1ª prova Coppa del mondo, Prova in linea H1 (Merano)
- 2ª prova Coppa del mondo, Prova in linea H1 (Segovia)
- 3ª prova Coppa del mondo, Prova a cronometro H1 (Matane)
- 3ª prova Coppa del mondo, Prova in linea H1 (Matane)
- 3ª prova Coppa del mondo, Staffetta mista (Matane)
- 2ª prova Coppa del mondo, Staffetta mista (Segovia)
- 1ª prova Coppa del mondo, Prova in linea H2 (Maniago)
- 1ª prova Coppa del mondo, Staffetta mista (Maniago)
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ a b L' ultima sfida di Luca 'Una medaglia e lascio', in la Repubblica, 5 settembre 2008. URL consultato il 3 settembre 2015.
- ^ Antonino Palumbo, Medaglia d'oro in carrozzina la doppia vittoria di Mazzone, in la Repubblica, 13 settembre 2013. URL consultato il 3 settembre 2015.
- ^ Alessandro Conti, Un altro poker ai Mondiali: tris di Mazzone, Zanardi e Podestà, su Gazzetta.it, 2 agosto 2015. URL consultato il 3 settembre 2015.
- ^ Ambra Sabatini e Luca Mazzone i portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024 laRepubblica.it
- ^ a b Mazzone Sig. Luca, su quirinale.it. URL consultato il 15 novembre 2022.
- ^ Collari d'oro 2016, su coni.it. URL consultato il 25 dicembre 2018.
- ^ Collari d'oro 2017, su coni.it. URL consultato il 22 dicembre 2018.
- ^ Collari d'oro 2018, su coni.it. URL consultato il 21 dicembre 2018.
- ^ Lunedì 16 dicembre la Cerimonia dei Collari d'Oro con il Premier Conte. Diretta Rai2 dalle 11, su coni.it. URL consultato il 19 dicembre 2019.
- ^ Consegnati i Collari d'Oro del magico 2021 dello sport italiano. Presente il Premier Draghi: continuate a stupirci. Malagò: stagione storica, secondi al mondo dietro gli USA, su coni.it, 20 dicembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2022.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Luca Mazzone
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luca Mazzone
Collegamenti esterni
modifica- Luca Mazzone, su federciclismo.it, Federazione Ciclistica Italiana.
- (EN) Luca Mazzone, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale.
- (EN) Luca Mazzone, su ipc.infostradasports.com.