Luigi Borsari (politico 1804-1887)
giurista, avvocato e politico italiano (1804-1887)
Luigi Borsari (Ferrara, 28 agosto 1804 – Ferrara, 19 aprile 1887) è stato un politico italiano.
Luigi Borsari | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno di Sardegna | |
Legislatura | VII |
Collegio | Argenta |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Professione | Docente universitario, Magistrato |
Biografia
modificaFu Deputato del Regno di Sardegna nel 1860, eletto nel Collegio di Argenta.
Conseguì la Laurea in Giurisprudenza all'Università di Bologna nel 1824, con il massimo dei voti. Fu avvocato dal 1828 al 1840 a Ferrara; dal 1845 fu nominato professore di varie materie giuridiche presso la Pontificia Università di Ferrara, ma l'incarico gli fu revocato qualche anno più tardi a causa delle sue posizioni critiche contro il governo pontificio in tema di riforme.
Successivamente fu consigliere di Corte d'appello a Bologna, Firenze, Genova, Torino.
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Luigi Borsari
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Borsari
Collegamenti esterni
modifica- Borsari, Luigi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Luigi Perla, BORSARI, Luigi, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930.
- Arianna Scolari Sellerio Jesurun, BORSARI, Luigi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 13, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1971.
- (EN) Opere di Luigi Borsari, su Open Library, Internet Archive.
- Luigi Borsari, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3198066 · ISNI (EN) 0000 0000 8083 1234 · SBN RAVV018596 · BAV 495/144985 · CERL cnp01436351 · LCCN (EN) n80067262 · GND (DE) 115355251 · J9U (EN, HE) 987007258935805171 |
---|