Luigi Volpicelli
pedagogista italiano (1900-1983)
Luigi Volpicelli (Siena, 13 giugno 1900 – Roma, 18 giugno 1983) è stato un pedagogista italiano.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/b/bc/Saragat_Luigi_Volpicelli_1968_cropped.png/220px-Saragat_Luigi_Volpicelli_1968_cropped.png)
Biografia
modificaFratello minore di Arnaldo Volpicelli, fu allievo di Giovanni Gentile e docente alla Sapienza-Università di Roma dal 1939 al 1970.
Fondatore e direttore di varie riviste scientifiche di pedagogia, è noto per Il fanciullo segreto (1948) e i tre volumi de L'educazione contemporanea (1966), nonché per Pedagogia d'urto (1969). Scrisse inoltre un romanzo, Primavera a Panabianco, dal quale nel 1944 venne tratto un film, Rosalba, oggi considerato perduto.
Sposato con Maria Signorelli, morì a Roma il 18 giugno 1983.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Volpicelli
Collegamenti esterni
modifica- Volpicèlli, Luigi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- VOLPICELLI, Luigi, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
- Aldo Lo Schiavo, VOLPICELLI, Luigi, in Enciclopedia Italiana, V Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1995.
- Volpicelli, Luigi, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
- Volpicèlli, Luigi, su sapere.it, De Agostini.
- Giorgio Chiosso, VOLPICELLI, Luigi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 100, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2020.
- Luigi Volpicelli, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27161293 · ISNI (EN) 0000 0001 0882 0060 · SBN CFIV000949 · BAV 495/236098 · LCCN (EN) n50013113 · GND (DE) 119198479 · BNE (ES) XX1275274 (data) · BNF (FR) cb124499505 (data) · J9U (EN, HE) 987007315914805171 · CONOR.SI (SL) 80411235 |
---|