Lycoming T53
Il Lycoming T53 è un motore aeronautico turboalbero/turboelica prodotto originariamente dall'azienda statunitense Lycoming Engines dagli anni cinquanta.
Lycoming T53 | |
---|---|
Uno spaccato della versione turboalbero di un T53 | |
Descrizione generale | |
Costruttore | Lycoming Engines Honeywell Aerospace |
Tipo | turboalbero turboelica |
Combustione | |
Compressore | assiale a 5 stadi più centrifugo ad uno stadio |
Uscita | |
Potenza | 1 500 shp (1 119 kW) |
Note | |
dati riferiti alla versione T53-L-701 tratti da Honeywell Aerospace[1] | |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Utilizzato per motorizzare elicotteri nella sua versione turboalbero e velivoli leggeri e sperimentali in quella turboelica, venne disegnato dall'ufficio di progettazione diretto dal tedesco Anselm Franz, già capoprogettista del turbogetto Junkers Jumo 004 durante la seconda guerra mondiale.
Dal T53 verrà sviluppato il più potente Lycoming T55, sostanzialmente una versione dalla maggiori dimensioni. Dal momento dell'acquisizione della Lycoming da parte della Honeywell Aerospace, sono stati prodotti entrambi con quest'ultimo marchio.
Versioni
modificaUtilizzatori
modificaVelivoli
modificaElicotteri
modificaNote
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su T53
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Honeywell T53, in Honeywell Aerospace, http://www.honeywell.com/. URL consultato il 23-01-2009 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2008).