Ma che discorsi
Ma che discorsi è un singolo del cantautore italiano Daniele Silvestri, pubblicato l'11 marzo 2011 come primo estratto dal settimo album in studio S.C.O.T.C.H..
Ma che discorsi singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Daniele Silvestri |
Pubblicazione | 11 marzo 2011 |
Durata | 3:15 |
Album di provenienza | S.C.O.T.C.H. |
Genere | Pop |
Etichetta | Sony BMG |
Registrazione | 2011 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Daniele Silvestri - cronologia | |
Descrizione
modificaIl brano è costruito su un ritmo veloce e coinvolgente, e racconta una relazione di coppia in crisi[2], vissuta all'interno dell'abitacolo di un'automobile in mezzo al traffico.[3]
Al brano collaborano agli archi i Solis String Quartet.[2]
Video musicale
modificaIl videoclip è stato pubblicato il 24 giugno 2011 attraverso il canale YouTube del cantante. Il cantante ha realizzato il video nel quale insieme all'attrice Lisa Lelli, attraversa le vie di Fregene a bordo di una “beach-car”, un'automobile costruita con due sedie al posto dei sedili, due tavole da surf come ruote, una borsa-frigo come cruscotto e un frisbee come volante. Il video è stato realizzato con la tecnica dello stop-motion, una tecnica di ripresa utilizzata a partire dagli anni Settanta.[4]
Tracce
modifica- Download digitale[5]
- Ma che discorsi – 3:15
Classifiche
modifica
Classifica (2011) |
Posizione |
---|---|
Italia[6] | 43 |
Note
modifica- ^ fimi.it, https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl#/history .
- ^ a b Daniele Silvestri: è uscito il nuovo album "S.C.O.T.C.H." Archiviato il 10 maggio 2011 in Internet Archive.
- ^ Daniele Silvestri, doppio singolo per S.c.o.t.c.h.
- ^ √ Daniele Silvestri: guarda qui il video del singolo 'Ma che discorsi', su rockol.it. URL consultato il 7 giugno 2020.
- ^ Ma che discorsi - Single
- ^ fimi.it, https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl#/history .
Collegamenti esterni
modifica- Daniele Silvestri - Ma che discorsi (videoclip), su YouTube, 24 giugno 2011.