Magnesio-arfvedsonite
minerale
La magnesio-arfvedsonite è un minerale, un anfibolo di sodio, magnesio e ferro appartenente, secondo la nomenclatura degli anfiboli del 2012 (IMA 2012), al sottogruppo degli anfiboli di sodio[2].
Magnesio-arfvedsonite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 10[1]) | 9.DE.25[1] |
Formula chimica | NaNa2(Mg4Fe3+)Si8O22(OH)2[2] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico[3] |
Sistema cristallino | monoclino[3] |
Classe di simmetria | prismatica[3] |
Parametri di cella | a=9,867(1) Å, b=17,928(2) Å, c=5,2839(6) Å, β=103,799(2)°[3] |
Gruppo puntuale | 2/m[3] |
Gruppo spaziale | C2/m[3] |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
È stata descritta nel 2013 ed approvata dall'IMA nel marzo del 2014 in base a ritrovamenti avvenuti nell'area delle miniere di giada nello stato Kachin, Birmania[3].
Morfologia
modificaOrigine e giacitura
modificaNote
modificaBibliografia
modifica- (EN) Frank C. Hawthorne, Roberta Oberti, George E. Harlow, Walter V. Maresch, Robert F. Martin, John C. Schumacher e Mark D. Welch, Nomenclature of the amphibole supergroup (PDF), in American Mineralogist, vol. 97, 2012, pp. 2031-2048, DOI:10.2138/am.2012.4276. URL consultato il 13 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- (EN) P. A. Williams, F. Hatert, M. Pasero e S. J. Mills, IMA Commission on new minerals, nomenclature and classification (CNMNC) Newsletter 20. New minerals and nomenclature modifications approved in 2014 (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 78, 2014, pp. 549-558, DOI:10.1180/minmag.2014.078.3.05. URL consultato il 9 settembre 2014.
- (EN) R. Oberti, M. Boiocchi, F. C. Hawthorne, Neil A. Ball e G. E. Harlow, Magnesio-arfvedsonite from Jade Mine Tract, Myanmar: mineral description and crystal chemistry, in Mineralogical Magazine, vol. 79, 2015.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su magnesio-arfvedsonite
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Webmineral.com.
- (EN) Mindat.org.