Mahamadou Dissa

calciatore maliano

Mahamadou Dissa (Kayes, 18 maggio 1979) è un ex calciatore maliano, di ruolo attaccante.

Mahamadou Dissa
NazionalitàMali (bandiera) Mali
Altezza173 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club1
1997-2000Centre Salif Keita? (?)
2000-2002Niort51 (17)
2002-2004Grenoble31 (2)
2004-2005Brest43 (7)
2005-2007KSK Beveren63 (21)
2007-2011Roeselare127 (41)
2011-2013Ostenda72 (17)
2013-2014Géants Athois31 (13)
2014-2015Izegem30 (2)
2015-2016Acren15 (1)
Nazionale
1999Mali (bandiera) Mali U-207 (5)
1999-2008Mali (bandiera) Mali24 (3)
Palmarès
 Mondiale di calcio Under-20
BronzoNigeria 1999
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche

modifica

Era una punta centrale.

Carriera

modifica

Ha iniziato la propria carriera da calciatore in patria, nelle file del Centre Salif Keita. Nel 2000 si è trasferito in Francia, al Niort, club militante in Division 2. Ha militato nelle file del club biancoblu per due stagioni, totalizzando 51 presenze e 17 reti in campionato. Nel 2002 è passato al Grenoble. Ha militato nel club per una stagione e mezzo, totalizzando 2 reti in 32 presenze. Nel gennaio 2004 è passato al Brest[1]. Ha militato nelle file del club per una stagione e mezza, totalizzando 43 presenze e 7 reti in campionato.

Beveren, Roeselare e Ostenda

modifica

Nell'estate 2005 si è trasferito in Belgio, al KSK Beveren[2], club militante nella massima serie belga. Il debutto ufficiale con la nuova maglia è avvenuto il 6 agosto 2005, nell'incontro di campionato KSK Beveren-RWD Molenbeek (0-2)[3]. Ha militato nel club gialloblu per due stagioni, totalizzando 63 presenze e 21 reti in campionato. Il 29 giugno 2007 è stato ufficializzato il suo trasferimento al Roeselare[4]. Ha debuttato con il club bianconero l'11 agosto 2007, nell'incontro di campionato Roeselare-Dender (3-1)[5]. Ha militato nelle file del club bianconero per quattro stagioni, totalizzando 120 presenze e 39 reti in campionato. Il 25 maggio 2011 è stato annunciato il suo trasferimento all'Ostenda[6][7], club militante nella seconda divisione belga. Ha militato nelle file dell'Ostenda per due stagioni, totalizzando 66 presenze e 17 reti in campionato.

Ultimi anni

modifica

Nell'estate 2013 si è trasferito al Géants Athois. Il 19 luglio 2014 è stato ufficializzato il suo trasferimento all'Izegem[8]. Il 29 agosto 2015 è passato all'Acren[9], club con cui ha concluso la propria carriera da calciatore nel 2016.

Nazionale

modifica

Ha debuttato in Nazionale maggiore l'8 maggio 1999, in Namibia-Mali (0-0)[10]. Ha messo a segno la sua prima rete con la selezione maliana il 23 aprile 2000, in Mali-Libia (3-1)[11], siglando il gol del definitivo 3-1 al minuto 80. Ha partecipato, con la selezione maliana, alla Coppa d'Africa 2002 e alla Coppa d'Africa 2008. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 2002, 2006 e 2010, oltre che nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa 2000 e 2004. Ha totalizzato, con la selezione maliana, 24 presenze e 3 reti.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1997-1998   Centre Salif Keita PD ? ? CM ? ? - - - - - - ? ?
1998-1999 PD ? ? CM ? ? - - - - - - ? ?
1999-2000 PD ? ? CM ? ? - - - - - - ? ?
Totale Centre Salif Keita ? ? ? ? - - - - ? ?
2000-2001   Niort D2 22 8 CF+CDLL 0+1 0+0 - - - - - - 23 8
2001-2002 D2 29 9 CF+CDLL 1+1 0+0 - - - - - - 31 9
Totale Niort 51 17 3 0 - - - - 54 17
2002-2003   Grenoble L2 20 2 CF+CDLL 1+2 0+0 - - - - - - 23 2
2003-gen. 2004 L2 11 0 CF+CDLL 0+1 0+0 - - - - - - 12 0
Totale Grenoble 31 2 4 0 - - - - 35 2
gen.-giu. 2004   Brest CN 18 3 CF 3 1 - - - - - - 21 4
2004-2005 L2 25 4 CF+CDLL 1+2 0+1 - - - - - - 28 5
Totale Brest 43 7 6 1 - - - - 49 8
2005-2006   KSK Beveren DI 32 10 CB 4 0 - - - - - - 36 10
2006-2007 DI 31 11 CB 1 0 - - - - - - 32 11
Totale KSK Beveren 63 21 5 0 - - - - 68 21
2007-2008   Roeselare DI 28 14 CB 2 2 - - - - - - 30 16
2008-2009 PL 31 4 CB 4 1 - - - - - - 35 5
2009-2010 PL 34 10 CB 5 3 - - - - - - 39 13
2010-2011 CPL 34 13 CB 1 0 - - - - - - 35 13
Totale Roeselare 127 41 12 6 - - - - 139 47
2011-2012   Ostenda CPL 38 10 CB 1 0 - - - - - - 39 10
2012-2013 CPL 34 7 CB 4 1 - - - - - - 38 8
Totale Ostenda 72 17 5 1 - - - - 77 18
2013-2014   Géants Athois DK 31 13 CB 1 0 - - - - - - 32 13
2014-2015   Izegem DK 30 2 CB 0 0 - - - - - - 30 2
2015-2016   Acren DK 15 1 CB 1 0 - - - - - - 16 1
Totale carriera 463+ 121+ 37+ 8+ - - - - 500+ 129+

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Mali
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-5-1999 Windhoek Namibia   0 – 0   Mali Qual. Coppa d'Africa 2000 -
20-6-1999 Abidjan Costa d'Avorio   0 – 0   Mali Qual. Coppa d'Africa 2000 -
23-4-2000 Bamako Mali   3 – 1   Libia Qual. Mondiali 2002 1
14-10-2001 Bamako Mali   2 – 1   Marocco Amichevole -   51’
5-12-2001 Sikasso Mali   0 – 3   Costa d'Avorio Amichevole -
25-12-2001 Mopti Mali   1 – 1   Ghana Amichevole -
28-12-2001 Ségou Mali   2 – 1   Burkina Faso Amichevole -   63’
10-1-2002 Kayes Mali   1 – 1   Zambia Amichevole -
19-1-2002 Bamako Mali   1 – 1   Liberia Coppa d'Africa 2002 - Gironi -   60’
24-1-2002 Bamako Mali   0 – 0   Nigeria Coppa d'Africa 2002 - Gironi -   75’
7-2-2002 Bamako Mali   0 – 3   Camerun Coppa d'Africa 2002 - Semifinali -   75’
9-2-2002 Mopti Mali   0 – 1   Nigeria Coppa d'Africa 2002 - Finale 3° posto -   46’
8-9-2002 Harare Zimbabwe   1 – 0   Mali Qual. Coppa d'Africa 2004 -   69’
12-2-2003 Toulon Mali   1 – 0   Guinea Amichevole -
27-4-2003 Parigi Madagascar   0 – 2   Mali Amichevole -
7-6-2003 Bamako Mali   1 – 0   Eritrea Qual. Coppa d'Africa 2004 -
28-5-2004 Bamako Mali   0 – 0   Marocco Amichevole -
12-6-2005 Arles Algeria   0 – 3   Mali Amichevole 2   57’
18-6-2005 Chililabombwe Zambia   2 – 1   Mali Qual. Mondiali 2006 -   66’
17-11-2007 Colombes Mali   2 – 3   Senegal Amichevole -   72’
20-11-2007 Rouen Algeria   3 – 2   Mali Amichevole -   64’
29-1-2008 Accra Costa d'Avorio   3 – 0   Mali Coppa d'Africa 2008 - Gironi -   59’
7-6-2008 N'Djaména Ciad   1 – 2   Mali Qual. Mondiali 2010 -   75’
14-6-2008 Khartoum Sudan   3 – 2   Mali Qual. Mondiali 2010 -   58’
Totale Presenze 24 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Mali under 20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-4-1999 Enugu Uruguay under 20   1 – 2   Mali under 20 Mondiali Under-20 1999 - Gironi 1   54’
8-4-1999 Enugu Mali under 20   2 – 1   Portogallo under 20 Mondiali Under-20 1999 - Gironi -
11-4-1999 Enugu Mali under 20   2 – 4   Corea del Sud under 20 Mondiali Under-20 1999 - Gironi 1   46’
15-4-1999 Enugu Mali under 20   5 – 4 dts   Camerun under 20 Mondiali Under-20 1999 - Ottavi di finale 2   38’
18-4-1999 Enugu Mali under 20   3 – 1   Nigeria under 20 Mondiali Under-20 1999 - Quarti di finale -   39’
21-4-1999 Kaduna Mali under 20   1 – 3   Spagna under 20 Mondiali Under-20 1999 - Semifinali 1   34’
24-4-1999 Lagos Mali under 20   1 – 0   Uruguay under 20 Mondiali Under-20 1999 - Finale 3° posto -   46’
Totale Presenze 7 Reti 5

Palmarès

modifica
Ostenda: 2012-2013

Individuale

modifica
Nigeria 1999 (5 gol)
  1. ^ (FR) STADE BRESTOIS 29 - LE SITE OFFICIEL, su www.sb29.bzh. URL consultato il 27 novembre 2024.
  2. ^ (FR) BO, Les transferts printemps-été 2005!, su DHnet, 25 novembre 2024. URL consultato il 27 novembre 2024.
  3. ^ KSK Beveren (- 2010) - FC Molenbeek Brüssel, 06/ago/2005 - Jupiler Pro League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 27 novembre 2024.
  4. ^ (NL) Roeselare haalt vier versterkingen binnen, su standaard.be, 29 giugno 2007.
  5. ^ KSV Roeselare (- 2020) - FCV Dender EH, 11/ago/2007 - Jupiler Pro League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 27 novembre 2024.
  6. ^ (NL) Mahamadou Dissa van SV Roeselare naar KV Oostende, su nieuwsblad.be, 25 maggio 2011.
  7. ^ (NL) Redactie KW, Mama Dissa naar KV Oostende, su KW.be, 25 maggio 2011. URL consultato il 27 novembre 2024.
  8. ^ (NL) Dissa naar Izegem, su nieuwsblad.be, 19 luglio 2014.
  9. ^ (FR) P.C, Dissa et Kabeya ont signé à Acren, su lavenir.net, 27 novembre 2024. URL consultato il 27 novembre 2024.
  10. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Namibia vs. Mali, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 27 novembre 2024.
  11. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Mali vs. Libya, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 27 novembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica