Mammoplasia
Mammoplasia è l'aumento normale o spontaneo delle dimensioni delle mammelle.[1]
Fenomenologia
modificaEssa si verifica normalmente durante la pubertà e la gravidanza nelle donne, così come durante determinati periodi del ciclo mestruale.[2][3] Quando si verifica nei maschi, si chiama ginecomastia ed è considerato come una condizione patologica.[4] Quando si verifica nelle femmine ed è estremamente eccessiva, si chiama macromastia (nota anche come gigantomastia o ipertrofia del seno) ed è similmente considerata patologica.[5][6][7]
La mammoplasia può essere dovuta all'ingorgo mammario, che è l'aumento temporaneo delle dimensioni delle mammelle causato dalla produzione e conservazione del latte materno in associazione con l'allattamento; talvolta può essere associata a galattorrea (produzione eccessiva o inadeguata di latte).[8] La mastodinia frequentemente si co-verifica con la mammoplasia.[9][10]
Durante la fase luteale (seconda metà) del ciclo mestruale, a causa di un aumento del flusso sanguigno mammario e della ritenzione idrica premestruale causata da elevate concentrazioni di estrogeni e progesterone, le mammelle aumentano temporaneamente di dimensioni.[11][12]
Note
modifica- ^ Ira T. Nathanson, Present Concepts of Benign Breast Disease, in New England Journal of Medicine, vol. 235, n. 15, 10 ottobre 1946, pp. 548–553, DOI:10.1056/NEJM194610102351505. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) Ismail Jatoi e Manfred Kaufmann, Management of Breast Diseases, Springer Science & Business Media, 11 febbraio 2010, ISBN 9783540697435. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) Nagrath Arun, Malhotra Narendra e Seth Shikha, Progress in Obstetrics and Gynecology--3, Jaypee Brothers Medical Publishers Pvt. Ltd., 15 dicembre 2012, ISBN 9789350905753. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) Ora Hirsch Pescovitz e Erica A. Eugster, Pediatric Endocrinology: Mechanisms, Manifestations, and Management, Lippincott Williams & Wilkins, 2004, ISBN 9780781740593. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) Arnold G. Coran, Anthony Caldamone e N. Scott Adzick, Pediatric Surgery E-Book, Elsevier Health Sciences, 25 gennaio 2012, ISBN 032309161X. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) David J. Dabbs, Breast Pathology, Elsevier Health Sciences, 2012, ISBN 1437706045. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) J. P. Lavery e J. S. Sanfilippo, Pediatric and Adolescent Obstetrics and Gynecology, Springer Science & Business Media, 6 dicembre 2012, ISBN 9781461250647. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) G. P. TALWAR e L. M. SRIVASTAVA, TEXTBOOK OF BIOCHEMISTRY AND HUMAN BIOLOGY, PHI Learning, 1º gennaio 2002, ISBN 9788120319653. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) Christoph Zink, Dictionary of Obstetrics and Gynecology, Walter de Gruyter, 1º gennaio 1988, ISBN 9783110857276. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) Michael Heinrich Seegenschmiedt, Hans-Bruno Makoski e Klaus-Rüdiger Trott, Radiotherapy for Non-Malignant Disorders, Springer Science & Business Media, 15 aprile 2009, ISBN 9783540689430. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ books.google.it, https://books.google.it/books?id=1x7mCgAAQBAJ&pg=PA60&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false .
- ^ ncbi.nlm.nih.gov, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1675650/pdf/brmedj01476-0016.pdf .