Marat Minjurovič Kulachmetov

militare russo

Marat Minjurovič Kulachmetov (in russo Марат Минюрович Кулахметов?; Penza, 1959) è un generale e diplomatico russo di etnia tatara.

Marat Minjurovič Kulachmetov
NascitaPenza, 1959
Dati militari
Paese servitoUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Federazione Russa
Forza armata Esercito sovietico
Forze terrestri russe
Anni di servizio1980-in servizio
GradoMaggior generale
GuerreSeconda guerra in Ossezia del Sud
Comandante di19ª Divisione motorizzata fucilieri
Forze congiunte di mantenimento della pace in Ossezia del Sud (JPKF)
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica

Nato il 9 febbraio (o il 6 agosto) 1959 a Penza, capoluogo dell'omonima regione, da una famiglia tartara. Suo padre, Minjur Kulachmetov, fu tenente generale e prestò servizio come vice comandante del distretto militare di Leningrado.[1]

Dalla metà degli anni '90 al 2002 fu comandante della 200ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie.

Dal 2003 al 2004 è stato comandante della 19ª Divisione fucilieri motorizzata.

Ufficiale delle Forze Armate della Federazione Russa e comandante delle forze di interposizione in Ossezia del Sud durante la Seconda guerra scoppiata nel 2008, Marat Kulachmetov era stato accusato in precedenza dai georgiani di aver dato supporto alle milizie separatiste dell'Ossezia Meridionale e per tale motivo ne era stata richiesta la sostituzione.

Il 1º maggio 2017 è stato nominato ambasciatore della Federazione Russa nella Repubblica dell'Ossezia del Sud.[2][3]

Nel ottobre 2023 è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nell'Ossezia del Sud.[4]

Onorificenze

modifica
  1. ^ (RU) Кулахметов, Марат Минюрович, su ТАСС. URL consultato il 28 novembre 2024.
  2. ^ (RU) Грузия назвала нового посла России в Южной Осетии «обычным оккупантом», su РБК, 24 maggio 2017. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  3. ^ (RU) Генерал-посол, su Эхо Кавказа, 24 maggio 2017. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  4. ^ (RU) Decreto del Presidente della Federazione Russa del 02.10.2023 n. 737 "Sull'attribuzione dei gradi diplomatici", p. 2.
  5. ^ (RU) Миротворцев в Южной Осетии наградили за высокий профессионализм, su web.archive.org, 25 settembre 2008. URL consultato il 28 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2008).

Voci correlate

modifica