Marco Di Costanzo (canottiere)
Marco Di Costanzo (Napoli, 9 giugno 1992) è un canottiere italiano vincitore della medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 nel due senza[1] e a quelli di Tokyo 2020 nel quattro senza.
Marco Di Costanzo | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||
Canottaggio ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | due senza, quattro senza | ||||||||||||||||
Squadra | Fiamme Oro | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º novembre 2020 | |||||||||||||||||
Biografia
modificaÈ fratello del canottiere Fabio Di Costanzo. Ha iniziato a praticare lo sport remistico all'età di dieci anni, seguendo le orme del fratello.
Ai mondiali di Aiguebelette 2015 si è laureato campione iridato nel quattro senza, in squadra con Giuseppe Vicino, Matteo Castaldo e Matteo Lodo.
Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016, dove ha vinto la medaglia di bronzo nel due senza, con il connazionale Giovanni Abagnale.
Ai mondiali di Plovdiv 2018 ha ottenuto l'argento nel 4 senza, con Matteo Castaldo, Bruno Rosetti e Matteo Lodo, piazzandosi alle spalle dell'Australia.
Ai campionati europei di Poznań 2020 si è aggiudicato l'argento nel 4 senza, con Giovanni Abagnale, Bruno Rosetti e Matteo Castaldo, concludendo alle spalle dell'armo olandese.
Palmarès
modifica- Rio de Janeiro 2016: bronzo nel due senza, con Giovanni Abagnale
- Tokyo 2020: bronzo nel quattro senza, con Giuseppe Vicino, Matteo Lodo e Matteo Castaldo[2]
- Aiguebelette 2015: oro nel quattro senza
- Plovdiv 2018: argento nel 4 senza.
- Poznań 2020: argento nel 4 senza.
- Varese 2014: oro nel quattro senza, con Vincenzo Abbagnale, Giovanni Abagnale e Cesare Gabbia[3]
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ (PT, EN, FR, ES) Men's Pair, su rio2016.com. URL consultato l'11 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
- ^ https://www.avvenire.it/agora/pagine/lettere-da-tokio-marco-di-costanzo
- ^ Campionati Mondiali under 23 di canottaggio, medaglia d'oro al Centro Sportivo Remiero della Marina Militare - Marina Militare, su marina.difesa.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
- ^ Collari d'oro 2015, su coni.it. URL consultato il 27 dicembre 2018.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Marco Di Costanzo, su worldrowing.com, Federazione Internazionale Canottaggio.
- (EN, FR) Marco Di Costanzo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Marco Di Costanzo, su Olympedia.
- (EN) Marco Di Costanzo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Marco Di Costanzo, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.