Mascioni (Campotosto)
frazione di Campotosto
Mascioni è una frazione italiana di 189 abitanti[2] del comune di Campotosto.
Mascioni frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Campotosto |
Territorio | |
Coordinate | 42°31′45″N 13°20′51″E |
Altitudine | 1 392 m s.l.m. |
Abitanti | 189[2] (2011) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/9/98/Mascioni_%28Campotosto%29_-_Chiesa_parrocchiale.jpg/220px-Mascioni_%28Campotosto%29_-_Chiesa_parrocchiale.jpg)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/d/d4/Lago_Campotosto_2016_Mascioni.jpg/220px-Lago_Campotosto_2016_Mascioni.jpg)
Il paese dista 3,69 chilometri dal capoluogo. È situato nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a 1 392 metri sul livello del mare.
Il centro abitato si trova su un piccolo colle che fiancheggia una riva del Lago di Campotosto. Dispone di una chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista e del cimitero, costruito all'ingresso dell'abitato.
Il piccolo borgo è noto per aver dato i natali nell'anno 1403 al beato Andrea da Montereale, cui è dedicata una cappella nei pressi della sua casa natale.[3][4] Fino a tutto il XVIII secolo era una località appertenente al territorio del "Quarto di San Pietro" della Regia Città di Montereale[5].
Note
modifica- ^ Dati su Mascioni, su italia.indettaglio.it.
- ^ a b [1]
- ^ CAMPOTOSTO: MASCIONI IN FESTA IN ONORE DEL BEATO ANDREA Abruzzo Web Quotidiano on line per l'Abruzzo. Notizie, politica, sport, attualitá
- ^ Chiesa del Beato Andrea <Mascioni, Campotosto>, in BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web. URL consultato il 30 giugno 2018.
- ^ Lorenzo Giustiniani, Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, vol. 5, 1797.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mascioni