Mattanza (album)
Mattanza è il secondo album dei Napoli Centrale, pubblicato dalla Dischi Ricordi nel 1976.
Mattanza album in studio | |
---|---|
Artista | Napoli Centrale |
Pubblicazione | 1976 |
Durata | 49:05 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Rock progressivo Fusion |
Etichetta | Dischi Ricordi (SMRL 6187) |
Produttore | Napoli Centrale |
Arrangiamenti | Napoli Centrale |
Registrazione | presso gli studi Chantalain di Roma |
Formati | LP MC |
Napoli Centrale - cronologia | |
Tracce
modificaTesti di Franco Del Prete, musiche di James Senese
- Lato A
- Simme iute e simme venute – 7:41
- Sotto a' suttana – 9:03
- Sotto e 'n coppa – 8:00
Durata totale: 24:44
- Lato B
Testi di Franco Del Prete, musiche di James Senese
- 'O nonno mio – 1:46
- Sangue misto – 13:25
- Forse sto capenno – 4:38
- Chi fa l'arte e chi s'accatta – 4:32
Durata totale: 24:21
Musicisti
modifica- Simme iute e simme venute
- Franco Del Prete - grancassa, piatti cinesi
- James Senese - voce, sassofono tenore, legni (woodwind)
- Giuseppe Guarnera - pianoforte fender
- Kelvin Bullen - basso
- Agostino Marangolo - batteria
- Guarnera, James, Kelvin, Del Prete, Alan, Tokioma - voci atù
- Sotto a' suttana
- Kelvin Bullen - basso, voce
- James Senese - voce, sassofono soprano, flauto, cimbali
- Pippo Guarnera - pianoforte fender, pianoforte acustico
- Agostino Marangolo - batteria
- Sotto e 'n coppa
- James Senese - sassofono soprano, sassofono tenore, percussioni, woodwind
- Pippo Guarnera - pianoforte fender, M x R
- Kelvin Bullen - basso
- Agostino Marangolo - batteria
- 'O nonno mio
- Pippo Guarnera - pianoforte fender
- Kelvin Bullen - basso, chitarra acustica
- James Senese - sassofono soprano
- Sangue misto
- James Senese - woodwind, sassofono tenore, percussioni, M x R
- Kelvin Bullen - basso, percussioni
- Giuseppe Guarnera - pianoforte fender, M x R
- Bruno Biriaco - batteria
- Forse sto capenno
- Pippo Guarnera - pianoforte acustico
- James Senese - sassofono tenore
- Franco Del Prete - cimbali olandesi, barattolo sardegnolo
- Chi fa l'arte e chi s'accatta
- Kelvin Bullen - basso
- James Senese - voce, woodwind, sassofono soprano, sassofono tenore
- Pippo Guarnera - pianoforte fender
- Marvin - boogaloo, batteria
- Franco Del Prete - campana
- Note aggiuntive
- Napoli Centrale - produzione
- Bobby Solo - tecnico del suono (brani: Sotto a' suttana e Sotto e 'n coppa)
- Franco Patrignani - tecnico del suono[1]
Note
modifica- ^ Note di copertina di Mattanza, [[Napoli Centrale]], [[Dischi Ricordi]], 74321890282, 2001.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Mattanza, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 3 marzo 2015.
- (EN) Mattanza by Napoli Centrale, su rateyourmusic.com. URL consultato il 3 marzo 2015.