Merluccius
Il genere Merluccius comprende 16 specie di pesci d'acqua salata, comunemente noti come naselli, appartenenti alla famiglia Merlucciidae.
Merluccius | |
---|---|
Merluccius hubbsi | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Gadiformes |
Famiglia | Merlucciidae |
Genere | Merluccius (Linnaeus, 1758) |
Diffusione di alcune specie | |
Descrizione
modificaSi presentano con un corpo allungato e slanciato. La bocca, profondamente incisa e rettilinea, è armata di forti dentii prominenti distribuiti sulle due mascelle; quella inferiore è più lunga di quella superiore .
Le pinne dorsali sono due: la prima alta e stretta, la seconda allungata, con una profonda intaccatura centrale. La pinna anale è simmetrica alla seconda dorsale e ha la stessa forma.
Il dorso è di tonalità grigio-nerastra, così come l'interno della bocca e le branchie, mentre i fianchi hanno un colore più argenteo.
Possono raggiungere grosse dimensioni.
Alimentazione
modificaLe forme giovanili si nutrono prevalentemente di crostacei, mentre all'avvicinarsi dell'età adulta sembrano cambiare dieta rivolgendosi dapprima a pesci di taglia piccola, per dedicarsi infine esclusivamente a cefalopodi e pesci di una certa dimensione nell'età adulta. Gli adulti sono cannibali e predano spesso giovani della loro specie.
Riproduzione
modificaSi riproducono in inverno fino all'inizio della primavera.
Biologia
modificaPredatori notturni, di giorno passano il tempo sul fondo.
Specie
modifica- Merluccius albidus
- Merluccius angustimanus
- Merluccius australis
- Merluccius bilinearis
- Merluccius capensis
- Merluccius gayi gayi
- Merluccius gayi peruanus
- Merluccius hernandezi
- Merluccius hubbsi
- Merluccius merluccius
- Merluccius paradoxus
- Merluccius patagonicus
- Merluccius polli
- Merluccius productus
- Merluccius senegalensis
- Merluccius tasmanicus
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Merluccius
- Wikispecies contiene informazioni su Merluccius
Collegamenti esterni
modifica- Scheda su FishBase, su fishbase.org.