Merope (pleiade)
personaggio della mitologia greca, una delle sette Pleiadi
Merope (in greco antico: Μερόπη?, Merópē) è un personaggio della mitologia greca. È una delle Pleiadi[1].
Merope | |
---|---|
Merope che abbandona le Pleiadi La Pleiade perduta di William-Adolphe Bouguereau, 1884. | |
Nome orig. | Μερόπη |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Pleiadi |
Sesso | femmina |
Genealogia
modificaFiglia di Atlante e Pleione[2] sposò Sisifo[2] che la rese madre di Glauco[3].
Mitologia
modificaTra le sette sorelle fu l'unica ad aver sposato un mortale che, tra l'altro, nella sua vita sfidò più volte gli dei. Per questo motivo tra le sette stelle che compongono le Pleiadi Merope si nasconde e si vergogna, corrispondendo nel cielo alla meno luminosa delle stelle dette Sette Sorelle del cielo[4] ed è per la vergogna che si era allontanata dalle altre[5].
Note
modifica- ^ (EN) Partenio di Nicea, Ἐρωτικὰ παθήματα, 20, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ a b (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 10.1, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ (EN) Apollodoro, Biblioteca I, 9.3, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ Igino, Astronomica II. 21
- ^ (EN) Ovidio, Fasti IV, 165, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Merope, su Theoi Project.