Michel Aebischer

calciatore svizzero

Michel Aebischer (Friburgo, 6 gennaio 1997) è un calciatore svizzero, centrocampista del Bologna e della nazionale svizzera.

Michel Aebischer
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza183 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBologna
Carriera
Giovanili
2005-2008 Heitenried
2008-2013Friburgo
2013-2016Young Boys
Squadre di club1
2016-2022Young Boys133 (12)
2022-Bologna87 (1)
Nazionale
2012Svizzera (bandiera) Svizzera U-161 (0)
2017-2018Svizzera (bandiera) Svizzera U-208 (0)
2016-2018Svizzera (bandiera) Svizzera U-216 (0)
2019-Svizzera (bandiera) Svizzera29 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

È una mezzala di piede destro con spiccate doti offensive.[1][2] Forte fisicamente, è un centrocampista di manovra dotato di buona tecnica.[1] Dotato di buona corsa, sa essere abile sia negli inserimenti in fase offensiva che nel servire assist ai compagni.[1][2]

Carriera

modifica

Debutta in Super League con lo Young Boys il 10 settembre 2016, nella partita vinta 2-1 contro il Lucerna.[3] Con lo Young Boys ha vinto la Super League 2017-2018, primo titolo della squadra di Berna dopo 32 anni.[4]

Il 25 gennaio 2022 viene acquistato dal Bologna con la formula del prestito con obbligo di riscatto.[5][6] Il 6 febbraio fa il suo esordio con i felsinei nella partita interna contro l'Empoli, subentrando a Mattias Svanberg al 79'. Il 12 novembre 2022 segna la sua prima rete con i rossoblù (oltreché in Serie A), aprendo le marcature nel successo per 3-0 sul Sassuolo.[7]

Nazionale

modifica

Aebischer debutta nella nazionale svizzera il 18 novembre 2019 nella gara delle qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020 contro Gibilterra, rilevando Ruben Vargas all'85' minuto.[8]

Non ha potuto essere convocato per Euro 2020 a causa di un infortunio al ginocchio.[9] Nel novembre del 2022 viene incluso dal CT Murat Yakın nella rosa svizzera partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[10] Convocato per i campionati europei 2024, va in gol nella partita d'esordio, mettendo a segno il gol del 2-0 nella vittoria 3-1 sull'Ungheria.[11][12]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   Young Boys SL 14 1 CS 1 0 UEL 2 0 - - - 17 1
2017-2018 SL 19 0 CS 4 0 UCL+UEL 1[13]+5 0 - - - 29 0
2018-2019 SL 26 4 CS 3 0 UCL 6[14] 0 - - - 35 4
2019-2020 SL 32 3 CS 6 1 UCL+UEL 2[13]+6 0 - - - 46 4
2020-2021 SL 27 2 CS 1 0 UCL+UEL 2[13]+9 0 - - - 39 2
2021-gen. 2022 SL 15 2 CS 2 1 UCL 11[15] 1[13] - - - 28 4
Totale Young Boys 133 12 17 2 44 1 194 15
gen.-giu. 2022   Bologna A 12 0 CI - - - - - - - - 12 0
2022-2023 A 32 1 CI 2 0 - - - - - - 34 1
2023-2024 A 36 0 CI 4 0 - - - - - - 40 0
2024-2025 A 7 0 CI - - UCL 1 0 - - - 8 0
Totale Bologna 87 1 6 0 - 1 0 - - - 94 1
Totale carriera 220 13 23 2 45 1 - - 288 16

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-11-2019 Gibilterra Gibilterra   1 – 6   Svizzera Qual. Euro 2020 -   85’
3-9-2020 Leopoli Ucraina   2 – 1   Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   82’
6-9-2020 Basilea Svizzera   1 – 1   Germania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   84’
1-9-2021 Basilea Svizzera   2 – 1   Grecia Amichevole -   46’
5-9-2021 Basilea Svizzera   0 – 0   Italia Qual. Mondiali 2022 -   59’
8-9-2021 Belfast Irlanda del Nord   0 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2022 -   59’
15-11-2021 Lucerna Svizzera   4 – 0   Bulgaria Qual. Mondiali 2022 -   90+7’
26-3-2022 Londra Inghilterra   2 – 1   Svizzera Amichevole -   80’
9-6-2022 Lancy Svizzera   0 – 1   Spagna UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   64’
12-6-2022 Ginevra Svizzera   1 – 0   Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   79’
24-9-2022 Saragozza Spagna   1 – 2   Svizzera UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   78’
17-11-2022 Abu Dhabi Ghana   2 – 0   Svizzera Amichevole -   46’
28-11-2022 Doha Brasile   1 – 0   Svizzera Mondiali 2022 - 1º turno -   75’
12-9-2023 Sion Svizzera   3 – 0   Andorra Qual. Euro 2024 -   90+3’
18-11-2023 Basilea Svizzera   1 – 1   Kosovo Qual. Euro 2024 -   66’
21-11-2023 Bucarest Romania   1 – 0   Svizzera Qual. Euro 2024 -   84’
23-3-2024 Copenaghen Danimarca   0 – 0   Svizzera Amichevole -   76’
26-3-2024 Dublino Irlanda   0 – 1   Svizzera Amichevole -
4-6-2024 Lucerna Svizzera   4 – 0   Estonia Amichevole -   74’
8-6-2024 San Gallo Svizzera   1 – 1   Austria Amichevole -   42’
15-6-2024 Colonia Ungheria   1 – 3   Svizzera Euro 2024 - 1º turno 1
19-6-2024 Colonia Scozia   1 – 1   Svizzera Euro 2024 - 1º turno -
23-6-2024 Francoforte sul Meno Svizzera   1 – 1   Germania Euro 2024 - 1º turno -
29-6-2024 Berlino Svizzera   2 – 0   Italia Euro 2024 - Ottavi di finale -   90+2’
6-7-2024 Düsseldorf Inghilterra   1 – 1 dts
(5 - 3 dtr)
  Svizzera Euro 2024 - Quarti di finale -   118’
5-9-2024 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Svizzera UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   90+1’
8-9-2024 Ginevra Svizzera   1 – 4   Spagna UEFA Nations League 2024-2025 - 1° turno -   76’
12-10-2024 Leskovac Serbia   2 – 0   Svizzera UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   70’
15-10-2024 San Gallo Svizzera   2 – 2   Danimarca UEFA Nations League 2024-2025 - 1° turno -   81’
Totale Presenze 29 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Young Boys: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Young Boys: 2019-2020
  1. ^ a b c La carriera di Aebischer, su bolognafc.it, 25 gennaio 2022. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  2. ^ a b Chi è Michel Aebischer: goal e assist per Mihajlovic a Bologna, su goal.com. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  3. ^ (EN) Young Boys vs. Luzern, su int.soccerway.com. URL consultato il 19 gennaio 2022.
  4. ^ (EN) Soccer - Young Boys end 32-year wait for Swiss title and end Basel dominance, in Reuters, 28 aprile 2018. URL consultato il 19 gennaio 2022.
  5. ^ (DE) Michel Aebischer wechselt zu Bologna, su bscyb.ch. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  6. ^ Aebischer al Bologna, su bolognafc.it, 25 gennaio 2022. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  7. ^ Serie A, Bologna-Sassuolo 3-0: Motta stravince il derby, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 18 novembre 2022.
  8. ^ (EN) UEFA, Gibraltar-Switzerland, su uefa.com. URL consultato il 19 gennaio 2022.
  9. ^ Marcello Giordano, Aebischer, il Bologna guarda alla Champions, su ilrestodelcarlino.it, 19 gennaio 2022. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  10. ^ (DE) Murat Yakin gibt Schweizer WM-Aufgebot bekannt, su football.ch, 9 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
  11. ^ La Svizzera scappa nel primo tempo. Non riesce la rimonta all'Ungheria di Rossi, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 15 giugno 2024.
  12. ^ La Svizzera cala il tris con Embolo, su Corriere del Ticino, 15 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  13. ^ a b c d Nei turni preliminari.
  14. ^ 2 presenze nei turni preliminari.
  15. ^ 5 presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

modifica