Michel Carrega

tiratore a volo francese (1934-2024)

Michel Carrega (Parigi, 25 settembre 193426 settembre 2024[1]) è stato un tiratore a volo francese.

Michel Carrega
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza178 cm
Peso83 kg
Tiro a volo
SpecialitàPiattello fossa
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 5 2 2

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Specialista nella fossa olimpica, fu per quattro volte campione del mondo nella gara individuale (1970, 1971, 1974 e 1979), mentre nella gara a squadre collezionò un primo, due secondi e due terzi posti.

Partecipò a quattro edizioni dei Giochi olimpici conquistando un'unica medaglia d'argento a Monaco di Baviera 1972.

Nel 1998 fu inserito nella Gloire du sport, la Hall of fame dello sport francese.

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1968 Giochi olimpici   Città del Messico Fossa olimpica 12º [2]
1970 Campionati mondiali   Phoenix Fossa individuale   Oro
Fossa a squadre   Argento
1971 Campionati mondiali   Bologna Fossa individuale   Oro
Fossa a squadre   Bronzo
1972 Giochi olimpici   Monaco Fossa olimpica   Argento [3]
1974 Campionati mondiali   Berna Fossa individuale   Oro
Fossa a squadre   Oro
1976 Giochi olimpici   Montréal Fossa olimpica 31º [4]
1979 Campionati mondiali   Montecatini Terme Fossa individuale   Oro
Fossa a squadre   Bronzo
1982 Campionati mondiali   Caracas Fossa a squadre   Argento
1984 Giochi olimpici   Los Angeles Fossa olimpica [5]
  1. ^ (FR) Décès de Michel Carrega, médaillé olympique et figure emblématique du tir sportif, su france3-regions.francetvinfo.fr, 27 settembre 2024. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  2. ^ (EN) Mixed Trap, su sports-reference.com (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2017).
  3. ^ (EN) Mixed Trap, su sports-reference.com (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2017).
  4. ^ (EN) Mixed Trap, su sports-reference.com (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2017).
  5. ^ (EN) Mixed Trap, su sports-reference.com (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2017).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie