Michele Gismondi
Michele Gismondi (Montegranaro, 11 giugno 1931 – Montegranaro, 4 settembre 2013[1]) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1952 e il 1960, fu medaglia d'argento ai mondiali di Zandvoort del 1959.
Michele Gismondi | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1960 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2020 | ||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaIniziò la carriera da allievo nelle Marche per poi trasferirsi come dilettante nella Siof di Novi Ligure; in seguito passò alla Bianchi, dove divenne un fedele gregario di Fausto Coppi che seguirà anche nella Carpano-Coppi, nella Coppi-Ghigi e nella Tricofilina-Coppi. Concluse prematuramente la sua carriera nel 1960 alla Gazzola a seguito di un grave incidente avvenuto durante una corsa in pista che rischiò di ucciderlo.
Data la sua condizione di gregario ebbe poche opportunità di vittoria. Riuscì comunque a conquistare il Gran Premio Belmonte Piceno 1953, tre tappe del Gran Premio Ciclomotoristico, il Gran Premio d'Europa a Imola nel 1958 e la Coppa Agostoni nel 1959. Ebbe anche la soddisfazione di arrivare primo in una cronosquadre nell'11ª tappa del Giro d'Italia del 1953. Ottenne anche diversi piazzamenti ai campionati del mondo: nel 1953 a Lugano arrivò quarto a 7'34" da Coppi, piazzamento che ripeté a Solingen nel 1954, mentre nel 1959 a Zandvoort giunse secondo, battuto in volata dal francese André Darrigade.
Palmarès
modifica- 1953 (Bianchi, una vittoria)
- Gran Premio Industria (Belmonte Piceno)
- 1955 (Bianchi, due vittorie)
- 4ª tappa Gran Premio Ciclomotoristico (Salerno > Napoli)
- 5ª tappa, 1ª semitappa Gran Premio Ciclomotoristico (Napoli > Aprilia)
- 1957 (Bianchi, una vittoria)
- 4ª tappa Gran Premio Ciclomotoristico (Campobasso > Roccaraso)
- 1958 (Ghigi, una vittoria)
- Gran Premio d'Europa a Imola
- 1959 (Tricofilina-Coppi, una vittoria)
Altri successi
modifica- 1953 (Bianchi)
- 11ª tappa Giro d'Italia (Aerautodromo di Modena, cronosquadre)
Piazzamenti
modificaGrandi giri
modificaClassiche monumento
modificaCompetizioni mondiali
modificaNote
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Gismondi
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Michele Gismondi, su procyclingstats.com.
- Michele Gismondi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Michele Gismondi, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Michele Gismondi, su memoire-du-cyclisme.eu.