Michele Guainazzi

calciatore italiano

Michele Guainazzi (Milano, 24 novembre 1921 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Michele Guainazzi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Giovanili
193?-1940Ambrosiana-Inter
19??Stradellina
Squadre di club1
1940-1941Redaelli? (?)
1942-1943Redaelli? (?)
1946-1948Ternana52 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia

modifica

Promettente mediano dell'Ambrosiana-Inter, durante la seconda guerra mondiale venne chiamato alle armi e inviato in Nordafrica col 7º Reggimento bersaglieri.

A Marsa Matruh, nel giugno 1942, si rese autore dell'impresa di issare la bandiera italiana sul palo dell'asta della sede del comando inglese appena conquistato; l'evento fu immortalato da cineoperatori dell'Istituto Luce[1].

Dopo la guerra, ha posseduto un bar a Rho[1].

Carriera

modifica

Dopo le giovanili con l'Ambrosiana-Inter[2] e lo Stradellina, e gli esordi in Serie C con il Dopolavoro Redaelli, debuttò in Serie B nella stagione 1946-1947 con la Ternana.

Con gli umbri disputò due campionati cadetti per un totale di 52 presenze[3], prima di abbandonare per un grave infortunio.

  1. ^ a b   Paolo Caccia Dominioni, El Alamein (1933-1962), Archivio Storico Istituto Luce, 4 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1940-41, in Il Littoriale, 8 agosto 1940, pp. 1-2.
  3. ^ Michele Guainazzi, su databaserossoverde.it.

Collegamenti esterni

modifica