Microprovincia
Microprovincia è una rivista di letteratura fondata da Franco Esposito nel 1979. La rivista, tra le più longeve nel panorama italiano,[1] ha attualmente cadenza annuale con numeri monografici dedicati a personalità della cultura italiana ed europea.[2] Dopo essere stata stampata dalle Edizioni Rosminiane Sodalitas ora è pubblicata da Interlinea edizioni.
Microprovincia | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano, |
Periodicità | annuale |
Genere | critica letteraria |
Formato | cm 15x21 |
Fondazione | 1979 |
Sede | Via Rosmini, 28 – 28838 Stresa VB |
Editore | Franco Esposito / Interlinea |
Diffusione cartacea | nazionale (Messaggerie Libri) |
ISSN | 2280-6911 | e 2282-5614
Sito web | digital.casalini.it/22806911 e digital.casalini.it/22825614 |
Argomenti e collaboratori
modificaLa rivista si è occupata negli ultimi numeri di Mario Soldati, Sebastiano Vassalli[3], Gianfranco Contini, Enrico Emanuelli, per una particolare attenzione ai legami con scrittori del Piemonte Orientale,[4] tra Novara e laghi Maggiore e Orta.[5]
Tra i collaboratori della rivista vanno annoverati Carlo Bo, Giorgio Barberi Squarotti, Luciano Erba, Corrado Stajano, Ugo La Malfa, Carlo Carena, Dante Maffia, Umberto Muratore, Angelo Gaccione, Gino Vermicelli, Roberto Cicala, Giuseppe Lupo.
Note
modifica- ^ Il secolo dei manifesti. Programma delle riviste del Novecento, a cura di Giuseppe Lupo, introduzione di Giuseppe Langella, Torino, Aragno, 2006.
- ^ Scheda sull'opac del Servizio Bibliografico Nazionale:sbn.it.
- ^ "Microprovincia" in omaggio a Sebastiano Vassalli: Letteratura.it. Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive.
- ^ In "Doppiozero": web. Archiviato il 30 dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ Giuseppe Possa, in "La Scintilla": blog.
Collegamenti esterni
modifica- Il sito della rivista Microprovincia, su interlinea.com.