Miguel Martelo Lourenço
Miguel Martelo Lourenço (Sesimbra, 27 maggio 1992) è un calciatore portoghese, difensore dell'Amora.
Miguel Lourenço | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Amora | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaVitória Setúbal e Casa Pia
modificaMiguel Lourenço è nato nel 1992 a Quinda do Conde, Sesimbra, nel distretto di Setúbal. Dopo varie esperienze in piccole squadre locali, a 14 anni viene aggregato alle giovanili del Vitória Setúbal. Nella stagione 2010-2011 entra in prima squadra e l'anno dopo viene prestato alla Casa Pia. Il 26 agosto 2012, tornato a Setúbal, esordisce in Primeira Liga, giocando il secondo tempo della sconfitta per 0-5 in casa contro il Benfica[1]. Il 23 febbraio 2013 segna la prima rete tra i professionisti: il gol che decide l'1-0 contro il Beira-Mar all'Estádio do Bonfim[2].
Prestito al Santa Clara e ritorno al Vitória
modificaNel 2013-2014 viene trasferito a titolo temporaneo al Santa Clara, in Segunda Liga[3]. A fine annata torna al Vitória Setúbal e milita in massima serie in altre due stagioni, collezionando in tutto 24 presenze in campionato.
Zirə e União Madeira
modificaIl 28 giugno 2016 viene girato allo Zirə, in prima divisione azera[4]. Dopo essere sceso in campo in venti occasioni, lascia l'Azerbaigian[5]. Tornato in patria, rimane svincolato fino alla fine di dicembre 2017, quando firma un contratto da un anno e mezzo con l'União Madeira, in seconda serie[6].
Mafra
modificaDal 2018 al 2021 ha giocato nel Mafra.
Nazionale
modificaHa collezionato tredici presenze in tutte le nazionali giovanili del Portogallo. Il 15 ottobre 2012 viene convocato per la prima volta nelle file della nazionale lusitana under-21, giocando nel corso del primo tempo dell'amichevole persa 0-1 in casa contro l'Ucraina[7].
Note
modifica- ^ (PT) Rádio e Televisão de Portugal, V. Setúbal 0 - 5 Benfica, I Liga, 2.ª jornada, su V. Setúbal 0 - 5 Benfica, I Liga, 2.ª jornada. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (PT) V. Setúbal-Beira-Mar, 1-0: Nem expulsão de Ney ajudou Costinha, su record.pt. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (PT) Castigo de Vezo obriga a mexer na defesa, su record.pt. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ ZIRE FC, su fczire.az. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ ZIRE FC, su fczire.az. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (PT) Defesa central Miguel Lourenço reforça União da Madeira, su dn.pt. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (PT) Portugal perdeu com a Ucrânia, su ojogo.pt. URL consultato il 5 maggio 2021.
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Miguel Martelo Lourenço, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Miguel Martelo Lourenço, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (PT) Miguel Martelo Lourenço, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo.
- (EN, PT) Miguel Martelo Lourenço, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).