Milano-Modena 1941
trentaduesima edizione della corsa ciclistica
La Milano-Modena 1941, trentaduesima edizione della corsa, si svolse il 29 giugno 1941 su un percorso di 181,8 km con partenza a Rogoredo e arrivo a Modena. Fu vinta dall'italiano Giovanni Bisio, che completò il percorso in 4h44'00", alla media di 38,400 km/h, precedendo in volata i connazionali Primo Zuccotti e Osvaldo Bailo. Conclusero la prova, riservata agli indipendenti, 25 dei 40 ciclisti al via.[1]
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 32ª | ||||
Data | 29 giugno | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Modena | ||||
Percorso | 181,8 km | ||||
Tempo | 4h44'00" | ||||
Media | 38,400 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Percorso
modificaDopo il via da Rogoredo, poco fuori Milano, il percorso, interamente pianeggiante, attraversò Tavazzano, Lodi, Casalpusterlengo, Piacenza, Fidenza, Parma, Cadè e Reggio Emilia per giungere al velodromo di Piazza d'Armi a Modena. Qui i ciclisti dovettero affrontare 5 giri sulla pista in terra battuta prima del traguardo conclusivo.[2]
Ordine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giovanni Bisio | Dop. Maggiani | 4h44'00" |
2 | Primo Zuccotti | Bianchi | s.t. |
3 | Osvaldo Bailo | Gerbi | s.t. |
4 | Luciano Succi | Legnano | s.t. |
5 | Vasco Bergamaschi | Bianchi | s.t. |
6 | Giuseppe Magni | Dop. Vismara | s.t. |
7 | Salvatore Crippa | Viscontea | s.t. |
8 | Augusto Introzzi | Viscontea | s.t. |
9 | Oreste Sperandio | Ferr. Venezia | s.t. |
10 | Carlo Moscardini | - | s.t. |
Note
modifica- ^ (FR) 32ème Milano-Modena 1941, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 15 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2023).
- ^ La 32ª MILANO-MODENA si conclude col successo di BISIO in volata, in Il Littoriale, Anno XV, n. 155, 30 giugno 1941. URL consultato il 15 luglio 2023.