Milano-Modena 1947

trentaquattresima edizione della corsa ciclistica

La Milano-Modena 1947, trentaquattresima edizione della corsa, si svolse il 24 agosto 1947 su un percorso di 187 km con partenza a Milano e arrivo a Modena. Fu vinto dall'italiano Oreste Conte, che completò il percorso in 4h36'00", alla media di 40,637 km/h, precedendo in volata i connazionali Alfredo Martini ed Egidio Marangoni. Conclusero la prova 42 dei 67 ciclisti al via.[1]

Italia (bandiera) Milano-Modena 1947
Edizione34ª
Data24 agosto
PartenzaMilano
ArrivoModena
Percorso187 km
Tempo4h36'00"
Media40,637 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Modena 1942Milano-Modena 1948

Percorso

modifica

Organizzata dall'U.C. Modenese per la prima volta dopo quattro anni d'interruzione, la corsa prese il via da Rogoredo e, percorrendo come di consueto la Strada statale 9, attraversò nell'ordine Tavazzano, Lodi, Casalpusterlengo, Fombio, Piacenza, Fidenza, Parma, Calerno e Reggio Emilia. L'arrivo fu allo Stadio comunale di Modena dopo cinque giri di pista e 187 km complessivi.[1]

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Oreste Conte Benotto 4h36'00"
2   Alfredo Martini Welter s.t.
3   Egidio Marangoni Wally s.t.
4   Elio Bertocchi Viscontea s.t.
5   Guido De Santi Wilier Triest. s.t.
6   Vittorio Seghezzi Lygie s.t.
7   Alfredo Pasotti Benotto s.t.
8   Annibale Brasola Lygie s.t.
9   Serafino Biagioni Benotto s.t.
10   Settimio Simonini Wally s.t.
  1. ^ a b Giorgio Susini, Nella Milano-Modena vittoria di CONTE che stabilisce ottima media e supera nel volatone MARTINI, MARANGONI, BERTOCCHI ed altri dieci, in Corriere dello Sport, Anno 28, n. 220, 25 agosto 1947, p. 1. URL consultato il 30 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo