Acontiophoridae
famiglia di celenterati antozoi dell'ordine Actiniaria.
(Reindirizzamento da Mimetriidae)
Acontiophoridae Carlgren, 1938 è una famiglia di celenterati antozoi nella superfamiglia Metridioidea dell'ordine Actiniaria.[1]
Acontiophoridae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Radiata |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Anthozoa |
Sottoclasse | Hexacorallia |
Ordine | Actiniaria |
Sottordine | Enthemonae |
Superfamiglia | Metridioidea |
Famiglia | Acontiophoridae Carlgren, 1938 |
Sinonimi | |
Mimetriidae | |
Generi | |
Descrizione
modificaFamiglia di attinie a base arrotondata dotata di muscoli basiliari con colonna di aspetto variabile. La famiglia si distingue per la mancanza di uno sfintere marginale piuttosto che per qualsiasi attributo presente in modo univoco. Mesenteri divisibili in macro e microcnemi, almeno in individui giovani. Nematocisti basitriche e p-mastigofore microbasiche.[2]
Tassonomia
modificaSecondo il World Register of Marine Species (WORMS), la famiglia è composta da tre generi:[1]
- Acontiophorum
- Mimetridium Hand, 1961
- Ramirezia
Note
modifica- ^ a b (EN) Acontiophoridae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 14 aprile 2020.
- ^ Hand, Op. citata, pag. 76.
Bibliografia
modifica- (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, Magnolia Press, 2000, p. 127–182. URL consultato il 19 marzo 2020.
- (EN) Cadet Hand, Two New Acontiate New Zealand Sea Anemones, in Transactions of the Royal Society of New Zealand - Zoology, vol. 1, n. 4, 1961, p. 75-89. URL consultato il 19 marzo 2020.
- (EN) Oscar Carlgren, Acontiophoridae, su tolweb.org, Tree of Life Web Project, 1949. URL consultato il 19 marzo 2020.
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Acontiophoridae
Collegamenti esterni
modifica- Acontiophoridae, su gbif.org, GBIF - Global Biodiversity Information Facility. URL consultato il 18 marzo 2020.