Ministero degli affari esteri (Danimarca)
Ministero degli affari esteri danese
Il Ministero degli affari esteri (in danese: Udenrigsministeriet) è un dicastero del governo danese responsabile delle relazioni internazionali del Regno di Danimarca, perciò si occupa dei rapporti con organizzazioni internazionali come il Consiglio nordico, l'Unione europea e il Consiglio artico e delle relazioni bilaterali con altri Stati. Dal 1993 è inclusa nel dicastero la posizione di Ministro della cooperazione per lo sviluppo, delega distinta da quella agli affari esteri.
Ministero degli affari esteri (DA) Udenrigsministeriet | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | (DA) Udenrigsministeriet |
Stato | Regno di Danimarca |
Tipo | Ministero statale |
Istituito | 1770 |
Ministro | Lars Løkke Rasmussen (affari esteri) Flemming Møller Mortensen (cooperazione per lo sviluppo) |
Sede | Copenaghen |
Sito web | um.dk/ |
L'attuale ministro degli affari esteri è Lars Løkke Rasmussen, in carica dal 15 dicembre 2022, mentre il ministro della cooperazione per lo sviluppo è Flemming Møller Mortensen, in carica dal 19 novembre 2020.
Elenco dei ministri
modificaNote
modifica- ^ Il 29 agosto 1943 il Governo danese diede le dimissioni, rifiutando di garantire ulteriori concessioni alla Germania nazista; tutti gli incarichi di governo vennero quindi assunti dai segretari permanenti dei vari dipartimenti, e la situazione rimase tale fino alla liberazione della Danimarca, avvenuta il 5 maggio 1945. Dal momento che il re Cristiano X non accettò mai le dimissioni del Governo, questo continuò ad esistere solo formalmente, finché non venne creato un nuovo governo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ministero degli affari esteri (Danimarca)
Collegamenti esterni
modifica- (DA, EN) Sito ufficiale, su um.dk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125488510 · ISNI (EN) 0000 0004 0416 7844 · LCCN (EN) n81132263 |
---|