Miscanthus × longiberbis
Miscanthus × longiberbis è un'erba perenne derivata da un ibrido tra Miscanthus sinensis e Miscanthus sacchariflorus[1], utilizzata per la produzione di biomasse.
Miscanthus × longiberbis | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Panicoideae |
Tribù | Andropogoneae |
Sottotribù | Saccharinae |
Genere | Miscanthus |
Specie | Miscanthus × longiberbis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Magnoliophyta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Commelinidae |
Ordine | Cyperales |
Famiglia | Poaceae |
Genere | Miscanthus |
Specie | Miscanthus × longiberbis |
Nomenclatura binomiale | |
Miscanthus × longiberbis (Hack.) Nakai, 1917 | |
Sinonimi | |
Miscanthus × giganteus |
Assume l'anidride carbonica in grande quantità (rispetto alle piante simili il ruolo viene quasi quadruplicato). La graminacea viene utilizzata anche come combustibile per il riscaldamento, dato l'elevato potere calorifico: un ettaro corrisponde a circa 20-25 tonnellate di materiale secco da destinare alla combustione.
Usi
modificaBiocombustibili
modificaIn Europa è attualmente utilizzato come una coltivazione energetica commerciale, come fonte di calore (sotto forma di cippato, pellet e bricchetti) ed elettricità in impianti domestici ed industriali. Essendo una coltivazione non alimentare, può essere convertito in biocarburanti avanzati di seconda generazione di come bioetanolo e biodiesel.
Date le sue proprietà, il miscanto può essere utilizzato con successo per la produzione di pellet non forestale, il cosiddetto agripellet. L'Italia è il primo mercato europeo per il consumo di pellet di legno, con oltre 3 milioni di tonnellate all'anno, di cui solo il 20% risulta essere prodotto nei confini nazionali e il restante importato. L'elevata importazione rappresenta uno dei punti deboli del mercato del pellet in quanto impoverisce enormemente gli effetti benefici a livello ambientale derivanti dal consumo di un prodotto ecologico qual è il pellet, inoltre, è responsabile dell’instabilità dell’offerta, dell’incertezza circa l’approvvigionamento e della fluttuazione dei prezzi di mercato.[2] L'agripellet essendo prodotto da coltivazioni erbacee dedicate come il miscanto o da scarti di lavorazione agricola diversi dal legno, può essere realizzato attraverso una filiera locale e stabile diventando una fonte di reddito integrativo per gli agricoltori. Il suo utilizzo è incentrato prevalentemente su impianti a biomasse industriali dotati di griglia mobile o con bruciatori ottimizzati. Tuttavia, vi è sempre una maggiore applicazione anche su stufe e caldaie domestiche dotate di bracieri autopulenti.
Finanziamenti e ricerca
modificaIn Europa sono state effettuate numerose ricerche universitarie sulle importanti potenzialità della coltivazione. In Italia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore[3] ed il Politecnico di Milano[4][5], sono partner di progetti finanziati grazie al programma Horizon 2020[6], il cui obiettivo è valutare l'applicazione del miscanto su terreni marginali per alimentare bioraffinerie, sviluppare biocomposti e biopolimeri nonché ridurre le emissioni di CO2.
Note
modifica- ^ (EN) Miscanthus × longiberbis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ Pellet economico di qualità made in Italy dall’agricoltura, in MyAgronomo.it, 25 agosto 2015. URL consultato il 9 luglio 2018.
- ^ 8. Bioeconomia, su 8. Bioeconomia | Università Cattolica del Sacro Cuore. URL consultato il 9 marzo 2018.
- ^ H2020 Residue2Heat. Il Politecnico di Milano è partner del progetto | Scienza e Governo, su www.scienzaegoverno.org. URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2018).
- ^ Le potenzialità dell’olio ricavato per pirolisi dalla biomassa per la produzione di calore nelle abitazioni (PDF), in Politecnico di Milano.
- ^ Commissione europea : CORDIS : Progetti e risultati : Optimizing Miscanthus Biomass Production - OPTIMISC, su cordis.europa.eu. URL consultato il 9 marzo 2018.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miscanthus × longiberbis
- Wikispecies contiene informazioni su Miscanthus × longiberbis
Collegamenti esterni
modifica- Miscanthus, su champs-energies.com. URL consultato il 21 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2010).
- Una pianta perenne produrrà l'energia per riscaldare le case, su ilgiornale.it.