Mo' Roots (Maceo Parker)
album di Maceo Parker del 1991
Mo' Roots è un album del sassofonista statunitense Maceo Parker, pubblicato il 24 settembre 1991.[1][2]
Mo' Roots album in studio | |
---|---|
Artista | Maceo Parker |
Pubblicazione | 24 settembre 1991 |
Durata | 63:46 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Funk[1] Jazz[1] Soul[1] |
Etichetta | Verve Records / Minor Music |
Produttore | Maceo Parker Stephan Meyner |
Registrazione | Registrato ai Sound on Sound Studios di New York nel marzo 1991. |
Maceo Parker - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tracce
modifica- Hallelujah, I Love Her So – 3:57 (Ray Charles)
- Chicken – 8:17 (Alfred Ellis)
- Let's Get It On – 7:43 (Marvin Gaye, James Nyx, Maceo Parker, Edward Townsend)
- Hamp's Boogie Woogie – 6:12 (Milt Buckner, Lionel Hampton)
- Fa Fa Fa (The Sad Song) – 4:48 (Steve Cropper, Otis Redding)
- Jack's Back – 5:41 (Fred Wesley)
- Sister Sadie – 5:26 (Horace Silver)
- Daddy's Home – 6:01 (William Miller, James Sheppard)
- Down by the Riverside – 6:33 (Tradizionale)
- Southwick – 9:08 (Maceo Parker, All The King's Men)
Formazione
modifica- Maceo Parker - sassofono contralto, voce
- Fred Wesley - trombone, voce
- Alfred "Pee Wee" Ellis - sassofono tenore, voce
- Rodney Jones - chitarra elettrica
- Larry Goldings - organo Hammond, tastiere
- Bill Stewart - batteria
- Steve Williamson - sassofono
- Jimmy Madison - batteria su Fa Fa Fa (The Sad Song)
- Kym Mazelle - voce su Fa Fa Fa (The Sad Song)
Note
modifica- ^ a b c d e (EN) Rob Bowman, Mo' Roots, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 agosto 2013.
- ^ (EN) Maceo Parker Discography, su maceoparker.com. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Rob Bowman, Mo' Roots, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Mo' Roots, su Discogs, Zink Media.