Moše ben Rafael Attias
Moše ben Rafael (Rafajlovic) Attias, noto anche con lo pseudonimo di Zeki Effendi (Sarajevo, 1845 – 2 luglio 1916), è stato un islamista e storico bosniaco di fede ebraica, suddito ottomano e poi austro-ungarico, studioso della fede islamica e della letteratura persiana medievale.[1].
Biografia
modificaNato in una importante famiglia di ebrei sefarditi di Sarajevo alla fine del periodo ottomano, Moše Attias trascorse gran parte della sua vita attiva durante l'amministrazione austro-ungarica della Bosnia ed Erzegovina (1878–1914).
Moše Attias frequentò una scuola pubblica ottomana a Sarajevo - aperta a tutte le confessioni ma principalmente frequentata da musulmani bosniaci - e studiò secondo il curriculum islamico. Si trasferì quindi a Istanbul per perfezionare i suoi studi sulla religione e la cultura musulmana. Lì divenne uno studioso del poeta persiano del 13 ° secolo e mistico Muslih-uddin Sa'di, l'autore di Gulistan (il roseto). Attias potrebbe anche essere diventato un sufi ebreo. Attias ottenne il titolo di effendi, studioso dell'Islam, che è visibile dall'iscrizione latina sulla sua tomba. Fu conosciuto nei suoi ultimi anni come "Zeki Effendi".[1]
Attias fece quindi ritorno a Sarajevo, dove lavorò per le autorità fiscali nell'amministrazione pubblica ottomana. Rimase in città come consigliere finanziario dopo l'occupazione austro-ungarica della capitale nel 1878.[1]
Era il tesoriere della società ebraica Sarajevo La Benevolencija, per la quale mantenne una corrispondenza con Angel Pulido a Madrid.[2]
Zeki Effendi scriveva in spagnolo standard castigliano, piuttosto che in ebraico-spagnolo (ladino) di solito usato dagli ebrei di Sarajevo, ma usando ancora l'alfabeto ebraico .[1]
Il poeta Abraham Aaron Capón gli ordinò di scrivere una storia autorevole degli ebrei bosniaci . Zeki Effendi lo pubblicò sul periodico di breve durata Sarajevo Ladino, La Alborada, sotto il nome di penna ''El Amante de la Luz '("l'amante della luce") - un riferimento al suo approccio illuministico alla storiografia .[3] Ha pubblicato nel 1901 "La historia de los judiós de Bosna" (Storia degli ebrei bosniaci), o "Konsezos de nuestros viezos".[4] Il suo pezzo storiografico più noto riguarda Moše Danon, "il rabbino di Stolac ".[5]
Nel 1908 la sua voce fu registrata da Julius Subak nel suo viaggio a Sarajevo con Abraham A. Cappon - il disco è conservato al Phonogrammarchiv di Vienna, insieme a una registrazione del 1907 di una sua poesia.[4]
Nel 1911 Zeki Effendi fece un tour dei Balcani insieme al famoso studioso spagnolo di ballata sefardita, Don Manuel Manrique de Lara, registrando testi orali della cultura sefardita di Bosnia-Erzegovina, Serbia e Kosovo .[1]
Zeki Effendi è sepolto nell'antico cimitero ebraico di Sarajevo . La sua lapide contiene un epitaffio in tre alfabeti: latino, ebraico e arabo. Si tratta forse dell'unica lapide ebraica al mondo che contiene sia la scrittura ebraica che quella araba. È stata restaurata dalla cooperazione turca nel 2019 in occasione dei 200 anni del "purim di Saray".
Note
modifica- ^ a b c d e Stephen Schwartz, Balkan Dreams, Modern Realities; Sarajevo, Center of Sephardism, Forward.com, 15 August 2003
- ^ Sefardiweb
- ^ Julia Phillips Cohen, Sarah Abrevaya Stein, Sephardic Scholarly Worlds: Toward a Novel Geography of Modern Jewish History Archiviato il 9 agosto 2017 in Internet Archive., Jewish Quarterly Review, Volume 100, Number 3, Summer 2010, pp. 349–384 (Article)
- ^ a b Sefardiweb
- ^ Centre for Islamic Pluralism, Gedenken an Muhamed Neziroviċ Archiviato il 19 dicembre 2016 in Internet Archive.
Bibliografia
modifica- (EN) Phillips Cohen, Julia e Sarah Abrevaya Stein "Mondi accademici sefarditi: verso una nuova geografia della storia ebraica moderna" Jewish Quarterly Review 100.3 (estate 2010), pagg. 349-384.
- (ES) Liebl, Christian "Sefarad im Phonogrammarchiv: Cappon, Cantors and Canetti" in Michael Studemund-Halévy, Christian Liebl e Ivana Vucina Simóvic, eds. Sefarad an der Donau. La lingua e la letteratura delle scene in terra di Habsburgo , Barcellona, Tirocinio, 2013, pp. 371-384.
- (EN) Liebl, Christian, "'Avíe úne vez. . .' : Julius Subak, Max A. Luria e ricerca fonografica sul campo tra le comunità sefardite dei Balcani ", in: Los sefardíes ante los retos del mundo contemporáneo: identidad y mentalidades, Paloma Díaz-Mas e María Sánchez Pérez (eds.), Madrid, CSIC, 2010, pagg. 240-241.
- (ES) Romero, Elena, La creación literaria en lengua sefardí, Madrid, Mapfre, 1992, pagg. 206.
- (HE) Gaon, Moshe David, Yehudé hamizra beerets Yisrael, 2 voll., Jerusalén, Azriel, 1937, p. 514.
- (ES) Pulido, Angel, Españoles sin patria y la raza sefardí, Madrid, Sucesores de Rivadeneyra, 1904, pagg. 330-331.
- Template:Scb Muhamed Nezirovic, Historija Bosanskih Jevreja Mosˇe (Rafaela) Atijasa - Zeki Efendije, Prilozi 29 (2000): 245–60
Controllo di autorità | VIAF (EN) 891150748991616420001 · LCCN (EN) n2018002454 · GND (DE) 1151171697 · BNF (FR) cb171496499 (data) |
---|