Monti Južno-Čujskij
I monti Južno-Čujskij (in russo Южно-Чуйский хребет?), o Čujskij Meridionali, sono una catena montuosa dei monti Altaj e si trovano nella parte meridionale della Repubblica dell'Altaj, in Russia. Assieme ai Severo-Čujskij (Čujskij Settentrionali) fanno parte del sistema montuoso Čujskie Belki.
monti Južno-Čujskij | |
---|---|
Continente | Asia |
Stati | ![]() |
Catena principale | Čujskie Belki (Monti Altaj) |
Cima più elevata | Irbistu (3 967[1] m s.l.m.) |
Lunghezza | 120[2] km |
Geografia
modificaLa catena dei Južno-Čujskij, che ha una lunghezza di circa 120 km, è lo spartiacque tra i fiumi Karagem e Čagan-Uzun (a nord) e Džazator e Argut (a sud).[2] A sud della catena si trova l'altopiano di Ukok.
I punti più alti sono le vette dell'Irbistu (Ирбисту), 3967 m s.l.m.[1][3], che si trova nella parte orientale (49°45′30″N 88°05′10″E ), e quella del Iiktu (Иикту), 3941 m[4], situato nella parte centrale della catena (49°49′15″N 87°37′34″E ).
Provengono dal versante settentrionale della cresta alcuni affluenti della Čuja: Čagan, Taldura, Tarchata e Irbistu; dal versante meridionale scendono i piccoli affluenti dello Džazator[5].
Ghiacciai
modificaI ghiacciai degli Južno-Čujskij hanno una superficie totale di 222,8 km². Ai piedi del Iiktu si trova uno dei più grandi ghiacciai dell'Altaj, il ghiacciaio Bol'šaja Taldura (Большая Талдура)[5], lungo 8,5 km, con una superficie di 34,9 km² e uno spessore di 175 metri.[4]
Vegetazione e clima
modificaSulle pendici degli Južno-Čujskij, a differenza dei Severo-Čujskij, non c'è praticamente nessuna foresta, solo prati e macchie di betulla nana. La catena si trova nelle immediate vicinanze degli aridi semi-deserti della Mongolia, che influenza le caratteristiche climatiche della zona. Le precipitazioni sui suoi pendii sono molto inferiori rispetto alle creste Severo Čujskij o Katunskij.
Note
modifica- ^ a b M-45-XXIII (GIF), su camp-altai.ru. URL consultato il 7 marzo 2020.
- ^ a b (RU) Южно-Чуйский хребет, su bse.sci-lib.com. URL consultato il 7 marzo 2020.
- ^ (RU) Ирбисту (Ирбис-Туу), su vtourisme.com. URL consultato il 7 marzo 2020.
- ^ a b (RU) гора Иикту, su vtourisme.com. URL consultato il 7 marzo 2020.
- ^ a b Mappa M-45-22 (GIF), su camp-altai.ru. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monti Južno-Čujskij
Collegamenti esterni
modifica- (RU) Южный Алтай, su vtourisme.com. URL consultato l'8 marzo 2020.
- Mappe: