Munich Challenger 1993 - Singolare
Il singolare del torneo di tennis Munich Challenger 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Martin Damm che ha battuto in finale Sébastien Lareau 6-3, 6-1.
Munich Challenger 1993 Singolare | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | ||||||||||||||||
Vincitore | Martin Damm | ||||||||||||||||
Finalista | Sébastien Lareau | ||||||||||||||||
Punteggio | 6-3, 6-1 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Teste di serie
modifica- Martin Damm (Campione)
- Karsten Braasch (primo turno)
- Chris Wilkinson (primo turno)
- Cristiano Caratti (primo turno)
- David Witt (primo turno)
- Laurence Tieleman (primo turno)
- Gilad Bloom (primo turno)
- Dirk Dier (primo turno)
Tabellone
modificaLegenda
modifica
|
|
|
Finale
modificaFinale | ||||||
1 | Martin Damm | 6 | 6 | |||
Sébastien Lareau | 3 | 1 |
Parte alta
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | Martin Damm | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Mark Petchey | 4 | 3 | 1 | Martin Damm | 7 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Björn Jacob | 6 | 2 | 7 | Björn Jacob | 5 | 7 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
Dmitrij Poljakov | 2 | 6 | 6 | 1 | Martin Damm | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Arne Thoms | 6 | 6 | Arne Thoms | 4 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
Keith Evans | 3 | 2 | Arne Thoms | 3 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
A Hombrecher | 6 | 7 | A Hombrecher | 6 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
7 | Gilad Bloom | 0 | 6 | 1 | Martin Damm | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Markus Naewie | 7 | 6 | Christian Ruud | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
3 | Chris Wilkinson | 6 | 3 | Markus Naewie | 3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
Massimo Valeri | 7 | 3 | 6 | Massimo Valeri | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
JL Rascón Lope | 6 | 6 | 4 | Massimo Valeri | 2 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
József Krocskó | 6 | 3 | 6 | Christian Ruud | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Patrick Baur | 1 | 6 | 1 | József Krocskó | 4 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
Christian Ruud | 7 | 6 | Christian Ruud | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
5 | David Witt | 6 | 1 |
Parte bassa
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Sébastien Lareau | 6 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||
6 | L Tieleman | 2 | 3r | Sébastien Lareau | 7 | 4 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
H Dreekmann | 6 | 6 | H Dreekmann | 6 | 6 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
Chris Bailey | 4 | 2 | Sébastien Lareau | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Alexander Mronz | 6 | 6 | 6 | Alexander Mronz | 3 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
Michael Geserer | 2 | 7 | 4 | Alexander Mronz | 6 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
B Stankovič | 6 | 3 | 6 | B Stankovič | 2 | 7 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | C Caratti | 1 | 6 | 2 | Sébastien Lareau | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Lars Burgsmüller | 4 | 6 | 6 | J Renzenbrink | 6 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
8 | Dirk Dier | 6 | 4 | 4 | Lars Burgsmüller | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
Andrew Foster | 4 | 6 | 6 | Andrew Foster | 1 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Lars Rehmann | 6 | 4 | 3 | Lars Burgsmüller | 6 | 7 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
J Renzenbrink | 5 | 6 | 6 | J Renzenbrink | 7 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
A Rădulescu | 7 | 3 | 4 | J Renzenbrink | 7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
Karol Kučera | 6 | 4 | 6 | Karol Kučera | 5 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | Karsten Braasch | 4 | 6 | 3 |
Collegamenti esterni
modifica- Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).