Muro di cortina
muro difensivo di una struttura fortificata
Un muro di cortina è un tipo di muro difensivo, parte della difesa di alcuni castelli medievali (ad esempio il Priamar di Savona), oppure è il tratto che congiunge due bastioni di una fortificazione alla moderna.

Il muro di cortina circondava e proteggeva la corte interna di un castello. Queste mura erano spesso unite da una serie di torri o bastioni per aumentare la loro forza e fornire migliore difesa al terreno esterno alla fortificazione. Queste costruzioni contenevano spesso altri edifici progettati per permettere a una guarnigione di resistere durante un assedio.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Muro di cortina
Collegamenti esterni
modifica- (EN) enceinte, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.