Musa Hajdari
mezzofondista kosovaro
Musa Hajdari (Kamenicë, 11 ottobre 1987) è un mezzofondista kosovaro.
Musa Hajdari | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||
Record | |||||||||
800 m | 1'47"65 (2019) | ||||||||
800 m | 1'49"31 ![]() |
||||||||
1500 m | 3'46"54 (2019) | ||||||||
1500 m | 3'47"68 ![]() |
||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate all'11 luglio 2020 | |||||||||
Biografia
modificaNato nell'ex Iugoslavia, Hajdari ha debuttato internazionalmente nel 2013 vincendo allo Yilmaz Sazak Memorial di Istanbul il titolo nel miglio. Nel 2015 ha esordito nei circuiti mondiali partecipando ai Mondiali in Cina. L'anno successivo ha fatto parte del primo team kosovaro ai Giochi olimpici a Rio de Janeiro 2016.[1][2]
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2015 | Mondiali | Pechino | 800 m piani | Batteria | 1'47"70 | |
2016 | Camp. piccoli stati europei | Marsa | 800 m piani | Oro | 1'48"43 | |
Europei | Amsterdam | 800 m piani | Batteria | 1'48"97 | ||
Giochi olimpici | Rio de Janeiro | 800 m piani | Batteria | 1'48"41 | ||
2017 | Giochi della Francofonia | Abidjan | 1500 m piani | 6º | 3'52"93 | |
2018 | Mondiali indoor | Birmingham | 1500 m piani | Batteria | 3'47"68 | |
Camp. piccoli stati europei | Schaan | 800 m piani | Oro | 1'49"26 | ||
Europei | Berlino | 800 m piani | Batteria | 1'49"47 | ||
Giochi del Mediterraneo | Tarragona | 800 m piani | Batteria | 1'51"26 | ||
2019 | Mondiali | Doha | 800 m piani | Batteria | 1'47"98 | |
2021 | Giochi olimpici | Tokyo | 800 m piani | Batteria | 1'48"96 |
Note
modifica- ^ (EN) Kosovo athletes to fly the flag with pride in Rio, su thestar.com.my, 2 agosto 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Rio 2016: la prima volta del Kosovo, su it.euronews.com, 3 agosto 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Musa Hajdari, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN, FR) Musa Hajdari, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Musa Hajdari, su Olympedia.
- (EN) Musa Hajdari, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).