Museo archeologico di Sirmione
museo di Sirmione
Il Museo archeologico di Sirmione è una struttura museale situata a Sirmione, nella provincia di Brescia, in Lombardia.
Museo archeologico di Sirmione | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Sirmione |
Indirizzo | piazzale Orti Manara, 4 e Piazzale Orti Manara 4, 25019 Sirmione |
Coordinate | 45°30′00.61″N 10°36′21.56″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Archeologia |
Gestione | Associazione culturale GardaMusei |
Direttore | Flora Berizzi |
Visitatori | 226 989 (2022) |
Aperto al pubblico nel 1999, custodisce elementi architettonici, mosaici e importanti reperti rinvenuti nelle Grotte di Catullo. Fra questi sono degni di nota gli splendidi resti delle decorazioni ad affresco e in stucco che arricchivano gli ambienti residenziali della villa. Altre sezioni illustrano la storia più antica della penisola e di altri insediamenti del Garda.
All'interno del museo è installato un monitor touch-screen con video multilingue (italiano, inglese e tedesco) dedicato alle Grotte di Catullo e agli insediamenti antichi del basso Garda.[1]
Note
modifica- ^ Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione, su Polo museale della Lombardia. URL consultato il 24 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2020).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo archeologico di Sirmione