Nadir
uno dei poli dell'orizzonte, opposto dello zenit
Il nadir (dall'arabo: نظير / ALA-LC: naẓīr, che significa "controparte") è l'intersezione della perpendicolare all'orizzonte passante per l'osservatore con l'emisfero celeste invisibile. Il punto diametralmente opposto è detto zenit. Zenit e nadir sono i poli dell'orizzonte.

La parola deriva dall'espressione araba nazìr al-samt che significa "corrispondente dello zenit" (cioè della "direzione opposta [della testa]").
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «nadir»
Collegamenti esterni
modifica- (EN) nadir, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 24334 |
---|