Naryn (fiume)
Il Naryn (in russo: Нарын) è un fiume che sorge dalle montagne del Tien Shan in Kirghizistan, in Asia centrale, e scorrendo verso ovest, tramite la valle di Fergana, entra nell'Uzbekistan. Qui si unisce con il Kara Darya per formare il Syr Darya. Il fiume attraversa il territorio delle regioni di Ysyk-Köl, Naryn e Žalalabad del Kirghizistan, e la regione di Namangan dell'Uzbekistan.
Naryn | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Suddivisioni (2) | Ysyk-Köl, Naryn, Žalalabad Namangan |
Lunghezza | 807 km |
Portata media | 429 m³/s[1] |
Bacino idrografico | 59 100 km² |
Nasce | Tien Shan (Kirghizistan) 41°49′06″N 78°02′40″E |
Affluenti | Kökömeren, Ala-Buga, At-Başi, Kiçi Naryn |
Sfocia | Syr Darya 40°54′07″N 71°45′29″E |
![]() | |
Descrizione
modificaIl Naryn ha origine dalla confluenza di Kaşkasu e Maytara, è lungo 807 km ed ha una portata annuale di 13,7 km cubi; l'area del suo bacino è di 59 100 km².[2] Il flusso massimo si registra tra giugno e luglio. Si congela nei tratti superiori dalla seconda decade di gennaio fino alla fine di marzo - inizio aprile. Il fiume contiene molti bacini, importanti per la generazione idroelettrica. Il più grande di questi è il bacino di Toktogul, contenente 19,9 chilometri cubi di acqua. Il fiume ha molti affluenti, i principali sono: Kökömeren, Ala-Buga, At-Başi, Kiçi Naryn.
Comuni che si affacciano sulle rive del fiume
modificaSulle rive del fiume si trovano città e villaggi, ecco i più importanti:
Note
modificaBibliografia
modifica- Grande enciclopedia sovietica
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Naryn
Collegamenti esterni
modifica- Water in Kyrgyzstan, su ecopage.freenet.kg. URL consultato il 29 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
- Mappe: K-43 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 23 ottobre 2023. e K-42 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 23 ottobre 2023.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42148570651824311243 |
---|