Nathalie Gabay, nota anche con lo pseudonimo di Nathalie (Bruxelles, 1965), è una cantante belga.[1] Nota a livello internazionale negli anni ottanta.

Nathalie
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
GenerePop
Disco
Periodo di attività musicale1979 – 1997
Album pubblicati3
Sito ufficiale

Biografia

modifica

Nathalie Gabay intraprende la sua carriera di cantante all'inizio degli anni '80. Aveva in precedenza inciso il suo primo singolo all'età di 10 anni: Monsieur l'oiseau. Il suo singolo più famoso Mon coeur qui craque, ebbe un buon successo in Belgio, Germania ed Italia. Mon coeur qui craque, inciso in lingua francese, era il suo terzo singolo dopo L'amour OK e The beat goes on, fu successivamente registrato anche in inglese con il titolo My Love Won't Let You Down mantenendo solo il ritornello in francese. Il brano venne inserito nella colonna sonora del film Vacanze di Natale.

Nel 1984 uscì il singolo Heaven on earth con il quale parteciperà al Festivalbar mentre nel 1985, Gabay pubblicò un quinto singolo con il titolo Don't Look.[2]

Nel 1987 recitò nel lungometraggio Il y a maldonne diretto da John Berry.[3]

Discografia

modifica

33 giri

modifica
  • 1987 – Medley / Don't Let Your Head Hang Down, Red Bullet
  • 1994 – Chantons L'amour, Portazul
  • 1997 – Une Etrangere A Paris, Portazul

45 giri

modifica
  • 1982 – L'Amour OK con Plastic Bertrand
  • 1983 – Mon Coeur Qui Craque
  • 1984 – Heaven On Earth
  • 1985 – Don't Look

Filmografia

modifica
  1. ^ (FR) Robert Wangermée, Dictionnaire de la chanson en Wallonie et à Bruxelles, Editions Mardaga, 1995, ISBN 978-2-87009-600-0. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  2. ^ (NL) Patrick De Graeve, 35 jaar geleden, zangeres Nathalie (Nathalie Gabay) uit Brussel met haar single Don’t look (Joepie 28 juli 1985), su Toen gisteren nog vandaag was, 2 agosto 2020. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  3. ^ Il y a maldonne - Fiche Film - La Cinémathèque française, su cinema.encyclopedie.films.bifi.fr. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  4. ^ Il y a maldonne, su themoviedb.org.

Collegamenti esterni

modifica