Nazionale maschile di calcio a 5 della Polonia

La nazionale di calcio a 5 della Polonia è, in senso generale, una qualsiasi delle selezioni nazionali di Calcio a 5 della Polski Związek Piłki Nożnej che rappresentano la Polonia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.

Polonia (bandiera)
Polonia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio a 5
FederazionePZPN
Codice FIFAPOL
SoprannomeBiało-czerwoni
(Bianco-rossi)
SelezionatorePolonia (bandiera) Błażej Korczyński
Record presenzeBartłomiej Nawrat (161 A)
Ranking FIFA26º[1]
Campionato mondiale
Partecipazioni1 (esordio: 1992)
Miglior risultato2º turno (1992)
Campionato Europeo
Partecipazioni3 (esordio: 2001)
Miglior risultato1º turno (2001, 2018, 2022)

La Polonia non vanta una grande tradizione in fatto di calcio a 5, la squadra polacca ha partecipato ad un unico campionato del mondo, il FIFA Futsal World Championship 1992, dove ha raggiunto il secondo turno dietro all'Argentina, eliminando Nigeria ed Hong Kong.

Ai campionati europei, la Polonia è stata presente nelle qualificazioni sin dalla prima edizione sperimentale del 1996 dove nel girone A giunse quarta su sei, eliminata dall'Olanda. Alle qualificazioni per gli Europei di Spagna del 1999 giunse seconda dietro la qualificata Croazia. Due anni più tardi guadagnò la sua prima e per ora unica qualificazione alla fase finale, vincendo il proprio raggruppamento e lasciandosi dietro la nazionale portoghese. Nella fase finale però giunse ultima nel girone A, eliminata al primo turno. Le tre successive edizioni non sono state molto fortunate per i polacchi, eliminati nel 2003 dal Belgio, nel 2005 dall'Italia e nel 2007 dalla Spagna campione del mondo.

Risultati nelle competizioni internazionali

modifica

Coppa del Mondo

modifica
Anno Luogo Piazzamento G V N P GF GS
1989   Paesi Bassi Non presente - - - - - -
1992   Hong Kong 2º turno 6 2 0 4 15 22
1996   Spagna Non qualificata - - - - - -
2000   Guatemala Non qualificata - - - - - -
2004   Taipei cinese Non qualificata - - - - - -
2008   Brasile Non qualificata - - - - - -
2012   Thailandia Non qualificata - - - - - -
2016   Colombia Non qualificata - - - - - -
2021   Lituania Non qualificata - - - - - -
Totale 1/9 6 2 0 4 15 22

Campionato europeo

modifica
Anno Luogo Piazzamento G V N P GF GS
1996   Spagna Non qualificata - - - - - -
1999   Spagna Non qualificata - - - - - -
2001   Russia 1º turno 3 0 0 3 6 18
2003   Italia Non qualificata - - - - - -
2005   Rep. Ceca Non qualificata - - - - - -
2007   Portogallo Non qualificata - - - - - -
2010   Ungheria Non qualificata - - - - - -
2012   Croazia Non qualificata - - - - - -
2014   Belgio Non qualificata - - - - - -
2016   Serbia Non qualificata - - - - - -
2018   Slovenia 1º turno 2 0 1 1 2 6
2022   Paesi Bassi 1º turno 3 0 1 2 4 10
Totale 3/12 8 0 2 6 12 34

Tutte le rose

modifica

Mondiali

modifica
Coppa del Mondo di calcio a 5 FIFA 1992
Kazimierz Kucharski, 2 Mirosław Rypel, 3 Dariusz Kałuża, 4 Krzysztof Mikołajewski, 5 Andrzej Antos, 6 Wiesław Lipka, 7 Józef Żymańczyk, 8 Zbigniew Pawela, 9 Leszek Zygmunt, 10 Sylwester Przychodzień, 11 Jacek Ładyński, 12 Jacek Podgórski, CTAndrzej Góral

Europei

modifica
Campionato europeo di calcio a 5 2001
Pawel Duleba, 2 Krzysztof Kuchciak, 3 Jaroslaw Kaszowski, 4 Tomasz Ciastko, 5 Robert Zamiar, 6 Stanislaw Kwiatkowski, 7 Andrzej Szlapa, 8 Krzysztof Jasinski, 9 Robert Dabrowski, 10 Radoslaw Gradowski, 11 Krzysztof Filipczak, 12 Lukasz Skorupski, 13 Marcin Kwiatkowski, 14 Błażej Korczyński, CTRoman Sowinski
Campionato europeo di calcio a 5 2018
Michał Kałuża, 2 Michał Kubik, 3 Przemysław Dewucki, 4 Mateusz Cyman, 5 Robert Gładczak, 6 Maciej Mizgajski, 7 Mikołaj Zastawnik, 8 Dominik Solecki, 9 Tomasz Lutecki, 10 Marcin Mikołajewicz, 11 Artur Popławski, 12 Michał Widuch, 13 Tomasz Kriezel, 15 Sebastian Wojciechowski, CTBłażej Korczyński
Campionato europeo di calcio a 5 2022
Michał Kałuża, 2 Michał Kubik, 3 Mateusz Madziąg, 4 Patryk Hoły, 5 Dominik Śmiałkowski, 6 Sebastian Grubalski, 7 Mikołaj Zastawnik, 8 Dominik Solecki, 9 Tomasz Lutecki, 10 Sebastian Leszczak, 12 Bartłomiej Nawrat, 13 Tomasz Kriezel, 14 Michał Marek, 15 Sebastian Wojciechowski, CTBłażej Korczyński

Rosa attuale

modifica

Allenatore: Błażej Korczyński

N. Pos. Giocatore Data di nascita/Età Squadra
1 POR Michał Kałuża 22 luglio 1998 (19 anni)   Rekord Bielsko-Biała
12 POR Michał Widuch 5 ottobre 1986 (31 anni)   Nova Gliwice
2 DIF Michał Kubik 7 maggio 1990 (27 anni)   Rekord Bielsko-Biała
3 LAT Przemysław Dewucki 3 settembre 1988 (29 anni)   Nova Gliwice
4 LAT Mateusz Cyman 10 ottobre 1991 (26 anni)     Toruń
5 LAT Robert Gładczak 10 aprile 1988 (29 anni)   Clearex Chorzów
6 DIF Maciej Mizgajski 16 gennaio 1988 (30 anni)   Clearex Chorzów
7 PIV Mikołaj Zastawnik 2 settembre 1996 (21 anni)   Clearex Chorzów
8 DIF Dominik Solecki 17 luglio 1990 (27 anni)   Akademia Pniewy
9 LAT Tomasz Lutecki 1º settembre 1991 (26 anni)   Nova Gliwice
11 LAT Artur Popławski 4 ottobre 1988 (29 anni)   Rekord Bielsko-Biała
10 LAT Marcin Mikołajewicz (C) 22 ottobre 1982 (35 anni)     Toruń
13 DIF Tomasz Kriezel 5 novembre 1993 (24 anni)     Toruń
15 LAT Sebastian Wojciechowski 17 gennaio 1988 (30 anni)   RD Chojnice

Lista dei commissari tecnici

modifica
Nome Anni
  Krzysztof Sobieski 1992
  Andrzej Góral 1992
  Janusz Kupcewicz 1993–1994
  Michał Globisz 1994–1995
  Roman Sowiński 1995–2001
  Leszek Latacz 2001–2002
  Marek Bęben 2002–2004
  Stanisław Kwiatkowski 2004
  Władysław Łach 2004
  Mirosław Nowicki 2005
  Tomasz Aftański 2005–2007
  Leszek Latacz 2007–2008
  Andrzej Bianga 2008
  Tadeusz Wolny 2008–2009
  Gerard Juszczak 2009
  Vlastimil Bartosek 2009–2012
  Klaudiusz Hirsch 2012–2013
  Andrea Bucciol 2013–2015
  Andrzej Bianga 2015–2017
  Błażej Korczyński 2017–

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su pzpn.pl. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio