Neocorteccia
La neocorteccia, detta anche isocorteccia o neopallio o neocortex, rappresenta quella porzione di corteccia cerebrale con sviluppo filogenetico più recente. Nell'uomo essa rappresenta circa il 90% della superficie cerebrale.
Neocorteccia | |
---|---|
Identificatori | |
MeSH | A08.186.211.200.885.287.500.420 |
TA | A14.1.09.304 e A14.1.09.307 |
FMA | 62429 |
ID NeuroLex | birnlex_2547 |
Citoarchitettonica
modificaComposto da neuroni in sinapsi, viene schematicamente diviso in sei strati successivi, dal più superficiale al più interno[1]:
- strato molecolare o plessiforme;
- strato granulare esterno;
- strato piramidale esterno;
- strato granulare interno;
- strato piramidale interno o strato ganglionare;
- strato delle cellule fusiformi o strato multiforme.
In base a questo schema architettonico, si può ulteriormente dividere la neocorteccia in corteccia omotipica e corteccia eterotipica: la prima presenta ben sviluppati i sei strati ed è considerata la sede anatomica di aree associative e aree sensoriali e motorie secondarie, mentre la seconda può avere il IV strato quasi assente (corteccia agranulare, si ritrova soprattutto nelle aree motorie primarie) o sovrasviluppato (corteccia granulare, si ritrova nelle aree sensoriali primarie).
Funzionalità
modificaLa neocorteccia è considerata la sede presunta delle funzioni di apprendimento, linguaggio e memoria, ovvero delle peculiarità rappresentate dallo sviluppo genetico avvenuto nel corso dell'evoluzione animale.
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su neocorteccia
Collegamenti esterni
modifica- Vernon B. Mountcastle, Neocorteccia, in Enciclopedia della scienza e della tecnica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007-2008.
- (EN) neocortex, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85090802 · GND (DE) 4249331-6 · J9U (EN, HE) 987007565536605171 |
---|