Nevena Kokanova
attrice bulgara
Nevena Bogdanova Kokanova (in bulgaro Невена Богданова Коканова?; Dupnica, 12 dicembre 1938 – Sofia, 3 giugno 2000) è stata un'attrice bulgara.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/6/63/%D0%9D%D0%B5%D0%B2%D0%B5%D0%BD%D0%B0_%D0%9A%D0%BE%D0%BA%D0%B0%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%B0.jpg/220px-%D0%9D%D0%B5%D0%B2%D0%B5%D0%BD%D0%B0_%D0%9A%D0%BE%D0%BA%D0%B0%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%B0.jpg)
Biografia
modificaIcona di fascino del cinema bulgaro, debuttò a 18 anni nel film Dve pobedi di Borislav Šaraliev (1956). Si contraddistinse per la sua forza interiore nell'interpretare con freschezza e sincerità le sue eroine.[1] Nel film Galileo di Liliana Cavani (1968), il primo in coproduzione italobulgara, interpretò la figlia di Galileo Galilei.[2] Al Festival del cinema bulgaro del 1972 si aggiudicò il premio come miglior attrice.[3]
Filmografia parziale
modifica- Dve pobedi, regia di Borislav Šaraliev (1956)
- V tiha vecher, regia di Borislav Šaraliev (1960)
- Tjutjun, regia di Nikola Korabov (1962)
- Inspektorat i noša, regia di Rangel Vălčanov (1963)
- Kradetzat na praskovi, regia di Vulo Radev (1964)
- Otklonenije, regia di Griša Ostrovski e Todor Stojanov (1967)
- Galileo, regia di Liliana Cavani (1968)
- Obič, regia di Ljudmil Stajkov (1972)
- Darvo bez koren, regia di Hristo Hristov (1974)
- Matriarkat, regia di Ljudmil Kirkov (1976)
- Damskà volenka, regia di Ivan Andonov (1980)
- Trite smertni grjaša, regia di Ljubomir Šarlandžiev (1980)
Note
modifica- ^ (FR) Kokanova, Nevena, in Dictionnaire mondial du cinéma, Parigi, Larousse, 2011, p. 568.
- ^ Figlia di Galileo, in L'Unità, 3 giugno 1967, p. 9.
- ^ Concluso il Festival del film bulgaro, in L'Unità, 23 settembre 1972, p. 9.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nevena Kokanova
Collegamenti esterni
modifica- Nevena Kokanova, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Nevena Kokanova, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Nevena Kokanova, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Nevena Kokanova, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 264317693 · ISNI (EN) 0000 0003 8216 8343 · LCCN (EN) no94007720 · GND (DE) 123094747 · BNE (ES) XX6318804 (data) · BNF (FR) cb171449984 (data) |
---|