Nick DeLeon
Nicholas Lee DeLeon, detto Nick (Phoenix, 17 luglio 1990), è un ex calciatore statunitense con passaporto trinidadiano, di ruolo centrocampista.
Nick DeLeon | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Termine carriera | 2022 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Biografia
modificaÈ figlio di Leroy DeLeon, calciatore della nazionale di calcio di Trinidad e Tobago, che spese la maggior parte della sua carriera sportiva negli Stati Uniti d'America.[2]
Carriera
modificaFormatosi in varie selezioni universitarie, nel 2012 viene ingaggiato dal D.C. United. Con la squadra capitolina raggiunge le semifinali di Conference nella Major League Soccer 2012. La stagione seguente vince con la sua squadra vince la Lamar Hunt U.S. Open Cup 2013. Grazie alla vittoria della coppa, partecipa alla CONCACAF Champions League 2014-2015, raggiungendo i quarti di finale del torneo, risultato identico raggiunto l'edizione seguente.
Palmarès
modifica- DC United: 2013
Note
modifica- ^ 75 (10) comprese le presenze nei play-off e in MLS is Back Tournament.
- ^ Report: DC's DeLeon called up by Trinidad and Tobago, su Mlssoccer.com. URL consultato il 6 novembre 2017.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nick DeLeon
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Nick DeLeon, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Nick DeLeon, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Nick DeLeon, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Nick DeLeon, su soccerbase.com, Racing Post.
- (ES) Nick DeLeon, su AS.com.