Nicolas Jackson

Calciatore senegalese
Nicolas Jackson
NazionalitàSenegal (bandiera) Senegal
Altezza188 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraChelsea
Carriera
Giovanili
20??-2019Casa Sports
2019-2020Villarreal
Squadre di club1
2020-2021Mirandés16 (1)
2021-2022Villarreal B25 (5)[1]
2021-2023Villarreal35 (12)
2023-Chelsea54 (23)
Nazionale
2022-Senegal (bandiera) Senegal18 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2024

Carriera

modifica

Gli inizi, Villarreal

modifica

Dopo aver mosso i primi passi da calciatore in patria nel Casa Sports, nel settembre 2019 viene acquistato dal Villarreal,[2][3] che lo aggrega al proprio settore giovanile.

Il 5 ottobre 2020, viene ceduto in prestito per una stagione al Mirandés, in Segunda División.[4] Fa il suo esordio con la nuova squadra il 18 ottobre successivo, subentrando a Antonio Caballero nel pareggio per 0-0 contro il Maiorca.[5] Realizza la sua prima rete il 28 novembre, nel pareggio per 1-1 contro il Castellón.[6]

Rientrato dal prestito, esordisce con la maglia del Villarreal il 3 ottobre 2021, giocando l'incontro della Liga vinto per 2-0 contro il Betis,[7] mentre realizza la sua prima rete in campionato il 13 agosto 2022, nella vittoria esterna per 0-3 sul campo del Real Valladolid.[8]

Nel gennaio del 2023, durante la finestra di mercato invernale, Jackson viene accostato al Bournemouth, squadra della Premier League, che concorda con il Villarreal un'offerta ufficiale di circa 23 milioni di euro;[9][10] tuttavia, il giocatore non supera le visite mediche per via di problemi ai muscoli ischiocrurali, e il trasferimento viene conseguentemente annullato.[10][11]

Chelsea

modifica

Nicolas Jackson del Chelsea ha giocato la maggior parte delle gare della sua squadra in Premier League nel 2024/2025, avendo collezionato 19 presenze, per un totale di 1457 minuti. É partito titolare in 18 di queste presenze, su 20 giornate, ed è entrato a gara in corso 1 volta.[12]

Nazionale

modifica

Nel novembre del 2022, Jackson ha ricevuto la sua prima convocazione con la nazionale maggiore, venendo incluso dal CT Aliou Cissé nella rosa partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[13] Esordisce alla prima giornata, in occasione della sconfitta per 0-2 contro i Paesi Bassi.[14]

Nel 2023 viene convocato per la Coppa d'Africa.

L'11 ottobre 2024 realizza la sua prima rete per il Senegal nel successo per 4-1 contro il Malawi.[15][16][17]

Caratteristiche tecniche

modifica

Attaccante centrale ma che può anche giocare come ala sinistra,è dotato di una buona tecnica e grande velocità,grazie alla quale è bravo ad attaccare la profondità alle spalle dei difensori.Seppur non potente fisicamente grazie all'altezza possiede anche una buona elevazione.[18]

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021   Mirandés SD 16 1 CR 1 0 - - - - - - 17 1
2021-2022   Villarreal B PF 25+2[19] 5+2[19] - - - - - - - - - 27 7
2021-2022   Villarreal PD 9 0 CR 1 0 UCL - - SU - - 10 0
2022-2023 PD 26 12 CR 2 0 UECL 10[20] 1 - - - 38 13
Totale Villarreal 35 12 3 0 10 1 - - 48 13
2023-2024   Chelsea PL 35 14 FACup+CdL 4+5 2+1 - - - - - - 44 17
2024-2025 PL 19 9 FACup+CdL 0+0 0+0 UECL 1[21] 0 - - - 20 9
Totale Chelsea 54 23 9 3 1 0 - - 64 26
Totale carriera 132 43 13 3 11 1 - - 156 47

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-11-2022 Doha Senegal   0 – 2   Paesi Bassi Mondiali 2022 - 1º turno -   74’
17-6-2023 Cotonou Benin   1 – 1   Senegal Qual. Coppa d'Africa 2023 -   87’
20-6-2023 Lisbona Brasile   2 – 4   Senegal Amichevole -   88’   90’
12-9-2023 Dakar Senegal   0 – 1   Algeria Amichevole -
18-11-2023 Diamniadio Senegal   4 – 0   Sudan del Sud Qual. Mondiali 2026 -   63’
21-11-2023 Lomé Togo   0 – 0   Senegal Qual. Mondiali 2026 -   74’
15-1-2024 Yamoussoukro Senegal   3 – 0   Gambia Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   58’
19-1-2024 Yamoussoukro Senegal   3 – 1   Camerun Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   81’
23-1-2024 Yamoussoukro Guinea   0 – 2   Senegal Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   88’
29-1-2024 Yamoussoukro Senegal   1 – 1 dts
(4 - 5 dtr)
  Costa d'Avorio Coppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale -   67’
22-3-2024 Amiens Senegal   3 – 0   Gabon Amichevole -   65’
26-3-2024 Amiens Senegal   1 – 0   Benin Amichevole -   64’
6-6-2024 Diamniadio Senegal   1 – 1   RD del Congo Qual. Mondiali 2026 -   90’
6-9-2024 Diamniadio Senegal   1 – 1   Burkina Faso Qual. Coppa d'Africa 2025 -   82’
9-9-2024 Lilongwe Burundi   0 – 1   Senegal Qual. Coppa d'Africa 2025 -   61’
11-10-2024 Dakar Senegal   4 – 0   Malawi Qual. Coppa d'Africa 2025 1   81’
15-10-2024 Lilongwe Malawi   0 – 1   Senegal Qual. Coppa d'Africa 2025 -   59’   72’
14-11-2024 Bamako Burkina Faso   0 – 1   Senegal Qual. Coppa d'Africa 2025 -   64’
Totale Presenze 18 Reti 1
  1. ^ 27 (7) se si comprendono i play-off.
  2. ^ (FR) Mercato: Diomansy Camara fait signer un joueur du Casa Sport à Villarreal, su galsenfoot.com, Galsenfoot, 4 settembre 2019.
  3. ^ (ES) El Villarreal firma al joven delantero Nicolás Jackson el 'Neymar' senegalés para uno de sus dos filiales, su castelloninformacion.com, Castellón Información, 3 settembre 2019.
  4. ^ (ES) Jackson jugará cedido en el Mirandés, su villarrealcf.es, Villarreal CF, 5 ottobre 2020.
  5. ^ (ES) Un cerocerismo injusto por lo visto en Anduva, su marca.com, Marca, 18 ottobre 2020.
  6. ^ (ES) El Castellón se crece y araña un buen punto de Anduva, su marca.com, Marca, 28 novembre 2020.
  7. ^ Villarreal vs. Real Betis, su it.soccerway.com. URL consultato il 19 agosto 2022.
  8. ^ Real Valladolid vs. Villarreal, su it.soccerway.com. URL consultato il 19 agosto 2022.
  9. ^ (EN) Bournemouth agree £20.3m deal for Jackson, in BBC Sport, 27 gennaio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  10. ^ a b Gabriele Conflitti, Jackson non passa le visite mediche: salta il trasferimento al Bournemouth, su goal.com, 27 gennaio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  11. ^ (EN) Ahmed Shooble e Jacob Tanswell, Bournemouth pull out of deal to sign Nicolas Jackson, su The Athletic, 27 gennaio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  12. ^ Nicolas Jackson: profilo giocatore e statistiche, su tuttosport.com, 5 dicembre 2023. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  13. ^ (FR) Blessé, Sadio Mané est quand même dans la liste du Sénégal pour la Coupe du monde, su L'Équipe, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  14. ^ (ES) Jackson debuta con Senegal en el Mundial y cae ante Países Bajos, su castellonplaza.com. URL consultato il 22 novembre 2022.
  15. ^ (EN) Jackson breaks duck as Senegal runs riot, su beinsports.com. URL consultato il 12 ottobre 2024.
  16. ^ (FR) Sénégal vs Malawi: Nicolas Jackson s’offre son premier but en équipe nationale, su senego.com, 11 ottobre 2024. URL consultato il 12 ottobre 2024.
  17. ^ (FR) Nicolas Jackson après son premier but avec les Lions : "J'attendais ce moment depuis longtemps", su seneweb.com. URL consultato il 12 ottobre 2024.
  18. ^ (EN) https://www.standard.co.uk/sport/football/chelsea-fc-nicolas-jackson-senegalese-neymar-b1091851.html su standard.co.uk
  19. ^ a b Play-off.
  20. ^ 2 nei turni preliminari.
  21. ^ Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

modifica