Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2017 - 200 metri stile libero femminili

Nuoto ai Mondiali di
Budapest 2017
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misti
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne   misti

La gara di nuoto dei 200 metri stile libero femminili dei campionati mondiali di nuoto 2017 è stata disputata il 25 luglio e il 26 luglio presso la Duna Aréna di Budapest.[1] Vi hanno preso parte 52 atlete provenienti da 43 nazioni.[2]

La competizione è stata vinta dalla nuotatrice italiana Federica Pellegrini, mentre l'argento è andato ex aequo alla statunitense Katie Ledecky e all'australiana Emma McKeon.[3]

Medaglie

modifica
Posizione Atleta Nazionalità
  Federica Pellegrini   Italia
  Katie Ledecky   Stati Uniti
  Emma McKeon   Australia

Programma

modifica
Data Ora (UTC+2) Turno
25 luglio 2017 9:49[2] Batterie
18:44[4] Semifinali
26 luglio 2017 17:32[5] Finale

Prima della manifestazione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.[2]

  1'52"98 Federica Pellegrini
  Italia
29 luglio 2009
  Roma, Italia
  1'52"98 Federica Pellegrini
  Italia
29 luglio 2009
  Roma, Italia

Nel corso della competizione non sono stati migliorati.

Risultati

modifica

Batterie

modifica
Posizione Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 4 Federica Pellegrini   Italia 1'56"07 Q
2 6 4 Katie Ledecky   Stati Uniti 1'56"27 Q
3 5 6 Katinka Hosszú   Ungheria 1'56"43 Q
4 4 4 Emma McKeon   Australia 1'56"61 Q
5 4 6 Siobhán Haughey   Hong Kong 1'56"62 Q, RN
6 4 3 Leah Smith   Stati Uniti 1'57"04 Q
7 4 5 Femke Heemskerk   Paesi Bassi 1'57"06 Q
8 6 3 Veronika Popova   Russia 1'57"06 Q
9 6 5 Michelle Coleman   Svezia 1'57"15 Q
10 5 5 Charlotte Bonnet   Francia 1'57"34 Q
11 6 2 Chihiro Igarashi   Giappone 1'57"67 Q
12 6 6 Li Bingjie   Cina 1'57"79 Q
13 5 3 Ai Yanhan   Cina 1'58"04 Q
14 5 2 Katerine Savard   Canada 1'58"16 Q
15 4 7 Mary-Sophie Harvey   Canada 1'58"38 Q
16 6 1 Robin Neumann   Paesi Bassi 1'58"66 Q
17 5 1 Ariarne Titmus   Australia 1'58"79
18 4 8 Maria Ugolkova   Svizzera 1'59"13
19 4 2 Manuella Lyrio   Brasile 1'59"24
20 5 8 Lee Ea-sop   Corea del Sud 1'59"38
21 6 8 Tomomi Aoki   Giappone 1'59"44
22 4 0 Andrea Murez   Israele 1'59"75
23 4 1 Evelyn Verrasztó   Ungheria 1'59"92
24 5 7 Alice Mizzau   Italia 2'00"10
25 6 7 Anastasia Guzhenkova   Russia 2'00"24
26 3 5 Diana Duraes   Portogallo 2'01"48
27 6 0 Signe Bro   Danimarca 2'02"23
28 5 9 Anastasia Bogdanovski   Macedonia 2'02"92
29 6 9 Anna Kolářová   Rep. Ceca 2'02"99
30 3 7 Mckenna de Bever   Perù 2'03"16
31 3 0 Monique Olivier   Lussemburgo 2'03"26
32 3 3 Helena Moreno   Costa Rica 2'03"58
33 3 4 Jessica Camposano Rios   Colombia 2'04"13
34 4 9 Gaja Natlačen   Slovenia 2'04"22
35 3 8 Ressa Kania Dewi   Indonesia 2'05"25
36 3 6 Nicole Justine Marie Oliva   Filippine 2'05"55
37 3 2 Gabriela Santis   Guatemala 2'06"94
38 2 6 Devyn Leask   Zimbabwe 2'08"13
39 3 9 Nicole Rautemberg   Paraguay 2'08"42
40 1 6 Arianna Sanna   Rep. Dominicana 2'08"45
41 2 4 Lauren Hew   Isole Cayman 2'08"91
42 2 2 Dara Al-Bakry   Giordania 2'10"62
43 1 4 Sonia Tumiotto   Tanzania 2'11"01
44 2 5 Tan Chi Yan   Macao 2'11"61
45 2 3 Lani Rose Cabrera   Barbados 2'11"77
46 2 1 Ishani Senanayake   Sri Lanka 2'13"38
47 2 8 Yusra Mardini Atleti Indipendenti FINA 2'15"80
48 1 5 Diana Basho   Albania 2'22"86
49 2 0 Bianca Mitchell   Antigua e Barbuda 2'24"67
50 2 7 Osisang Dibech Chilton   Palau 2'25"83
51 2 9 Tisa Shakya   Nepal 2'29"20
52 1 3 Jin Ju Thompson   Isole Marianne Settentrionali 2'36"47
- 3 1 Julia Hassler   Liechtenstein - DNS
- 5 0 Andreína Pinto   Venezuela - DNS

Semifinali

modifica
Posizione Semifinale Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 1 4 Katie Ledecky   Stati Uniti 1'54"69 Q
2 1 5 Emma McKeon   Australia 1'54"99 Q
3 1 6 Veronika Popova   Russia 1'55"08 Q, RN
4 2 4 Federica Pellegrini   Italia 1'55"58 Q
5 2 5 Katinka Hosszú   Ungheria 1'55"98 Q
6 2 3 Siobhán Haughey   Hong Kong 1'56"21 Q, RN
7 1 2 Charlotte Bonnet   Francia 1'56"28 Q
8 1 3 Leah Smith   Stati Uniti 1'56"34 Q
9 2 6 Femke Heemskerk   Paesi Bassi 1'56"50
10 2 1 Ai Yanhan   Cina 1'56"80
11 1 7 Li Bingjie   Cina 1'57"11
12 2 2 Michelle Coleman   Svezia 1'57"48
13 2 7 Chihiro Igarashi   Giappone 1'57"96
14 2 8 Mary-Sophie Harvey   Canada 1'58"15
15 1 1 Katerine Savard   Canada 1'58"46
16 1 8 Robin Neumann   Paesi Bassi 1'58"80
Posizione Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  6 Federica Pellegrini   Italia 1'54"73
  4 Katie Ledecky   Stati Uniti 1'55"18
  5 Emma McKeon   Australia 1'55"18
4 3 Veronika Popova   Russia 1'55"26
5 7 Siobhán Haughey   Hong Kong 1'55"96 RN
6 8 Leah Smith   Stati Uniti 1'56"06
7 2 Katinka Hosszú   Ungheria 1'56"35
8 1 Charlotte Bonnet   Francia 1'56"62
  1. ^ (EN) 17th FINA World Championships Schedule (PDF), su fina.org, FINA. URL consultato il 25 luglio 2017.
  2. ^ a b c (ENFR) Women's 200m Freestyle Heats - Start List (PDF), su omegatiming.com, 23 luglio 2017. URL consultato il 25 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2017).
  3. ^ (ENFR) Women's 200m Freestyle Final - Results Summary (PDF), su omegatiming.com, 26 luglio 2017. URL consultato il 26 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
  4. ^ (ENFR) Women's 200m Freestyle Semifinals - Start List (PDF), su omegatiming.com, 25 luglio 2017. URL consultato il 25 luglio 2017.
  5. ^ (ENFR) Women's 200m Freestyle Final - Start List (PDF), su omegatiming.com, 25 luglio 2017. URL consultato il 26 luglio 2017.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto