Oedipoda miniata
specie di insetto
Oedipoda miniata (Pallas, 1771) è un insetto ortottero della famiglia Acrididae.[1]
Oedipoda miniata | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Neoptera |
Superordine | Polyneoptera |
Sezione | Orthopteroidea |
Ordine | Orthoptera |
Sottordine | Caelifera |
Superfamiglia | Acridoidea |
Famiglia | Acrididae |
Sottofamiglia | Oedipodinae |
Genere | Oedipoda |
Specie | O. miniata |
Nomenclatura binomiale | |
Oedipoda miniata (Pallas, 1771) | |
Sinonimi | |
Gryllus miniatus |
Descrizione
modificaQuesta piccola cavalletta ha una livrea altamente mimetica, di colore dall'ocra al grigio, con bande trasversali scure molto evidenti. Le ali posteriori, che in posizione di riposo sono nascoste sotto le tegmine, sono di colore rosato.
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è ampiamente diffusa nella regione paleartica. La sua presenza in Italia si riteneva ristretta alla Sardegna e alla Sicilia, ma di recente è stata segnalata anche in Emilia-Romagna, all'interno del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola.[2]
Tassonomia
modificaSono note le seguenti sottospecie:[1]
- Oedipoda miniata miniata (Pallas, 1771)
- Oedipoda miniata atripes Bey-Bienko, 1951
- Oedipoda miniata mauritanica Lucas, 1849
Note
modifica- ^ a b (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Oedipoda miniata (Pallas, 1771), in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato il 7 settembre 2018.
- ^ Marco Villani & Giorgio Pezzi, Interessanti ritrovamenti entomologici in Emilia-Romagna (PDF), in Quad. Studi Nat. Romagna, vol. 43, giugno 2016, pp. 101-115.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oedipoda miniata