Office de Radiodiffusion et Télévision du Bénin
Office de Radiodiffusion et Télévision du Bénin, noto anche con l'acronimo ORTB, è l'ente radiotelevisivo pubblico del Benin. Trasmette da Cotonou e dai capoluoghi regionali in francese, fon, mina, gun, fulfulde, baatonou e altre 13 lingue locali.[1][2][3]
Office de Radiodiffusion et Télévision du Bénin | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | azienda pubblica |
Fondazione | 20 ottobre 1972 a Cotonou |
Fondata da | Governo del Benin |
Sede principale | Cotonou, Benin |
Persone chiave | Joël Houndolo, Erick Jean-Philippe Abraham |
Settore | media |
Prodotti | radio, televisione |
Slogan | «Pas sans vous ("Non senza di voi")» |
Sito web | Sito ufficiale |
Storia
modificaIl governo della Repubblica del Dahomey, entità statale di transizione verso l'indipendenza dalla Francia, creò l'Office de Radiodiffusion et de Télévision du Dahomey (ORTD) con il decreto 72-43 del 20 ottobre 1972, in base al quale la sua struttura e il suo funzionamento furono ricalcati su quelli della francese ORTF. Nello arco di 3 anni il Paese completò il processo di indipendenza e cambiò nome in Benin. L'azienda si adeguò rinominandosi "Office de Radiodiffusion et Télévision du Bénin" (ORTB) con decreto 75-43 del 21 luglio 1975.
All'indomani della creazione del canale Télévision Nationale il 30 dicembre 1978, il decreto 79-12 del 23 marzo 1979 la fuse con la radio. L'operazione fu perfezionata con la legge n°81-012 del 10 ottobre 1981.
Lo statuto giuridico dell’ORTB non restò insensibile ai soprassalti dell’universo politico beninese. Nel 1990 il Paese, precedentemente a partito unico, scelse il multipartitismo e adottò la democrazia pluralista. Pertanto, il decreto n° 003/MCC/CAB/SP6C del 19 gennaio 1994 definì le caratteristiche dell’ORTB. In seguito il decreto n° 99-315 del 21 agosto 1999 consacrò l’azienda ad ente pubblico a carattere sociale, scientifico e culturale, dotato di personalità morale e di autonomia finanziaria. L'Alta Autorità dell’Audiovisivo e della Comunicazione è una delle istituzioni repubblicane delle quali si è dotato il nuovo regime democratico. La legge n° 92-021 del 21 agosto 1992 relativa a questa istituzione si applica anche all’azienda. Oggi l’ORTB è regolamentata dal decreto 252-2005 del 6 maggio 2005.[4]
Servizi
modificaTelevisione
modificaNome | Sede | Тipo | Lancio | Lingua |
---|---|---|---|---|
ORTB Télévision Nationale[5] | Cotonou | generalista | 1972 | francese, fon, mina, gun, fulfulde, baatonou e altre 13 lingue locali |
Bénin Business 24 (BB24) | Cotonou | sviluppo economico | francese, fon, mina, gun, fulfulde, baatonou e altre 13 lingue locali | |
ADO TV | Cotonou | informazione, sport e programmi per i giovani.[6] | francese, fon, mina, gun, fulfulde, baatonou e altre 13 lingue locali |
Radio
modificaNome | Sede | Тipo | Lancio | Lingua |
---|---|---|---|---|
Radio Bénin | Cotonou | generalista (soprattutto informazione, di cultura, rubriche e documentari) | 1972 | francese, fon, mina, gun, fulfulde, baatonou e altre 13 lingue locali |
Radio Parakou | Cotonou | generalista regionale destinata al nord del Benin | francese, fon, mina, gun, fulfulde, baatonou e altre 13 lingue locali | |
Atlantic FM | Cotonou | generalista su Cotonou e dintorni | francese, fon, mina, gun, fulfulde, baatonou e altre 13 lingue locali | |
Radio Bénin Alafia | Cotonou | generalista | nelle 18 lingue nazionali rappresentative del Paese | |
La Septentrionale FM | Cotonou | commerciale dinamica | francese |
Ricezione
modificaTerrestre
modificaLa radio di Office de Radiodiffusion et Télévision du Bénin trasmette in AM e in FM; la televisione trasmette in standard DVB-T HD.
Satellite | Eutelsat 16A | Eutelsat 9B | SES 5 | Eutelsat 8 West B | SES 4 |
---|---|---|---|---|---|
Posizione orbitale | 16.0° E | 9.0° E | 5.0° E | 8.0° W | 22.0° W |
Canali | ORTB Télévision Nationale, Bénin Business 24, Radio Bénin | ||||
Frequenza | 10804 H | 11900 H | 12380 H | 3889 L | 11551 V |
SR | 30000 | 27500 | 2982 | 45000 | |
FEC | 2/3 | 3/4 | |||
Modulazione | 8PSK | QPSK | QPSK |
Streaming
modificaOffice de Radiodiffusion et Télévision du Bénin in streaming
Note
modifica- ^ Private Radio Station, sciencedirect.com
- ^ Angela Kpeidja nommée chef du service web, Akpédjé Ayosso, 24haubenin.info, 18 maggio 2020.
- ^ Benin Media Guide, BBC.com
- ^ Les chaînes de Télévision du Bénin, Visiter le Bénin, 6 marzo 2020
- ^ Marc Mensah, Abiatou Oumarou nommée DG intérimaire de la TV, www.24haubenin.info, 30 aprile 2021
- ^ ORTB : 11 nouveaux responsables nommés, banouto.info
- ^ ORTB TV, lyngsat.com
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su ortb.info.
- ORTB (canale), su YouTube.