Oleksandr Ochrimenko
Oleksandr Petrovyč Ochrimenko (in ucraino Олександр Петрович Охріменко?; Velyka Kyriїvka, 19 ottobre 1984) è un militare ucraino, veterano della guerra del Donbass e comandante di brigata durante l'invasione russa dell'Ucraina del 2022.
Oleksandr Ochrimenko | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Velyka Kyriїvka, distretto di Hajsyn, 19 ottobre 1984 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Specialità | Fanteria corazzata |
Unità | 72ª Brigata meccanizzata "Zaporoghi Neri" |
Anni di servizio | 2002 - oggi |
Grado | ![]() |
Guerre | Guerra del Donbass Invasione russa dell'Ucraina |
Campagne | Crisi della Crimea Offensiva di Kiev Offensiva russa nel Donbass |
Battaglie | Battaglia di Vuhledar |
Comandante di | |
Studi militari | Accademia militare di Odessa |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaÈ nato in un villaggio dell'oblast' di Vinnycja nella RSS Ucraina da una famiglia di lavoratori agricoli di un kolchoz. Nel 2006 si è laureato con lode presso l'Accademia militare di Odessa. È stato quindi assegnato alla 72ª Brigata meccanizzata "Zaporoghi Neri" con il grado di tenente, dove ha prestato servizio come comandante di plotone e di compagnia del 3º Battaglione meccanizzato e successivamente come capo di stato maggiore del 1º Battaglione meccanizzato.[1][2]
Guerra del Donbass
modificaIl 1º marzo 2014, in seguito all'occupazione russa della Crimea, le unità della 72ª Brigata sono state messe in allerta e il reparto di Ochrimenko è stato uno dei primi a venire inviati prima nella regione di Zaporižžja e successivamente alla periferia di Donec'k. A luglio il 1º e il 2º Battaglione della brigata hanno raggiunto il confine con la Russia nei pressi di Amvrosiïvka con l'obiettivo di isolare le forze secessioniste dal supporto logistico russo. Tuttavia le unità dell'esercito regolare russo hanno iniziato un pesante bombardamento di artiglieria dal proprio territorio, isolando le truppe ucraine, impossibilitate a rispondere al fuoco, nella cosiddetta "sacca di Izvaryne". Il 3 agosto ha quindi condotto i 450 uomini del 1º Battaglione attraverso il confine russo e cinque comandanti, fra cui Ochrimenko, sono stati arrestati, venendo successivamente rilasciati e riconsegnati all'Ucraina il 10 agosto.[3][1]
«Для мене, як для командира, найголовніше – зберегти життя людям і не осоромити честь держави. Бо втрати не порівняти ні з чим. І коли вони є, я не виправдовуюсь, що це ж війна – і без них майже не можливо, я шукаю причину в собі, якщо є втрати, значить я щось однозначно недоробив.»
«Per me, come comandante, la cosa più importante è salvare la vita delle persone e non infangare l'onore dello Stato. Perché le perdite non possono essere paragonate a nulla. E quando ci sono, non cerco scuse dicendo che è una guerra e che è quasi impossibile che non ci siano, cerco in me stesso la causa, e se ci sono perdite, allora sicuramente non ho fatto qualcosa.»
Dopo il rientro in patria gli ufficiali sono stati assegnati alla 30ª Brigata meccanizzata. Da dicembre 2014 a marzo 2015 Ochrimenko ha servito come comandante di battaglione nell'area di Ščastja. Il 6 maggio il suo battaglione è stato trasferito alla 53ª Brigata meccanizzata, per poi essere schierato nella regione di Donec'k, dove ha mantenuto la linea del fronte a nord di Avdiïvka fino alla fine di settembre. Nell'estate del 2015 Ochrimenko è entrato all'Università Nazionale di Difesa dell'Ucraina, e dopo un anno di studi nel settembre 2016 è tornato alla 72ª Brigata come comandante del 3º Battaglione meccanizzato. Fino a ottobre 2017 ha difeso la roccaforte "Šachta" nella parte meridionale della città di Avdiïvka.[1] Nell'ottobre 2021 è stato promosso al comando della 14ª Brigata meccanizzata "Principe Romano il Grande" con il grado di tenente colonnello.[4][2]
Guerra russo-ucraina
modificaCon lo scoppio dell'invasione russa dell'Ucraina Ochrimenko ha guidato 14ª Brigata meccanizzata durante la battaglia di Kiev, l'offensiva russa nel Donbass e la successiva controffensiva ucraina nella regione di Charkiv. Il 4 luglio 2023 è stato nominato a capo del centro di reclutamento territoriale dell'oblast' di Odessa.[5] Nel settembre 2024 è stato nominato comandante della 72ª Brigata meccanizzata, impegnata nella fase finale della difficile battaglia di Vuhledar.[6]
Onorificenze
modificaVoci correlate
modificaNote
modifica- ^ a b c (UK) Viktoria Yasynska, Командир 3 батальйону 72 бригади Олександр Охріменко: "Шахта "Бутівка" завжди була гарячою точкою, але ми добилися того, що ця позиція практично в тилу" [Oleksandr Okhrimenko, comandante del 3° battaglione della 72a brigata: "La miniera di Butivka è sempre stata un punto caldo, ma siamo riusciti a mantenere questa posizione praticamente nelle retrovie"], in Censor.net, 22 novembre 2017.
- ^ a b (UK) Anastasia Odintsova, Захищав Україну з 2014. Хто такий Олександр Охріменко, який замінить скандального одеського воєнкома Борисова [Difende l'Ucraina dal 2014. Chi è Oleksandr Okhrimenko, che sostituirà lo scandaloso commissario militare di Odessa Borisov], in НВ, 4 luglio 2023.
- ^ (RU) Арестованы пятеро украинских военнослужащих, подозреваемых в преступлениях против мирного населения [Sono stati arrestati cinque militari ucraini sospettati di crimini contro i civili], in Следственный комитет Российской Федерации, 8 agosto 2014.
- ^ (UK) У 14 ОМБр з‘явився новий командир [Un nuovo comandante apparve nel 14° OMBr], in БУГ, 4 ottobre 2021.
- ^ (UK) Yaroslav Gerasimenko, Залужний призначив бойового офіцера начальником Одеського ТЦК [Zaluzhny nominò un ufficiale combattente a capo del TCC di Odessa], in Hromadske.TV, 4 luglio 2023.
- ^ (UK) Rostislav Baklazhenko, Назад на фронт: колишній одеський воєнком очолив легендарну бригаду, що обороняє важливе місто на сході України [Di nuovo al fronte: un ex comandante militare di Odessa guidava una leggendaria brigata che difendeva un'importante città nell'Ucraina orientale], in Думская, 24 settembre 2024.
- ^ (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №316/2022 [DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 316/2022], su rada.gov.ua/, 6 maggio 2022.
- ^ (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №223/2022 [DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 223/2022], su rada.gov.ua/, 9 aprile 2022.
- ^ (UK) Про відзначення державними нагородами України [Informazioni sull'assegnazione dei premi statali dell'Ucraina], su rada.gov.ua/, 21 ottobre 2017.
- ^ (UK) Про відзначення державними нагородами України [Informazioni sull'assegnazione dei premi statali dell'Ucraina], su rada.gov.ua/, 28 settembre 2022.