Oleksandr Petrakov
Oleksandr Vasyl'ovyč Petrakov (in ucraino Олександр Васильович Петраков?Oleksandr Vasylyovych Petrakov; Kiev, 6 agosto 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ucraino, di ruolo difensore.
Oleksandr Petrakov | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1984 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaÈ sposato con Irina, dalla quale ha avuto due figli Viktoria e Jevhen. In seguito all'invasione russa dell'Ucraina del 2022 si è rifiutato di scappare da Kiev e si è arruolato nelle Forze di difesa territoriale.[1]
Carriera
modificaAllenatore
modificaDal 2010 riveste l'incarico di commissario tecnico di diverse selezioni giovanili della nazionale ucraina.
Nel 2015 con l'Under-20 ai mondiali di categoria arriva primo del girone, ma viene eliminato agli ottavi dal Senegal. Il centrocampista ucraino Viktor Kovalenko sarà il capocannoniere della competizione.
Con l'Under-19 nel campionato europeo di categoria del 2018 ottiene il primo posto nel girone dopo aver battuto la Francia e aver pareggiato contro l'Inghilterra, poi viene eliminato in semifinale dal Portogallo futuro campione.
Nel 2019 è alla guida dell'Under-20, con cui si aggiudica da imbattuto il campionato mondiale di categoria in Polonia, vincendo sei partite su sette.[2]
Nell'agosto 2021 viene nominato commissario tecnico della nazionale maggiore ucraina, ruolo che lascia il 12 gennaio 2023.
Il 14 gennaio 2023 viene nominato commissario tecnico della nazionale armena, incarico da cui viene esonerato il 13 ottobre 2024.
Palmarès
modificaAllenatore
modificaNazionale
modificaNote
modifica- ^ (EN) ‘We could play at Wembley’: Ukraine manager on war, the World Cup and his hatred of Russia, su theguardian.com, 1º aprile 2022.
- ^ (EN) Spirited comeback earns Ukraine first U-20 title, su fifa.com, 15 giugno 2019. URL consultato il 2 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2019).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oleksandr Petrakov
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Oleksandr Petrakov (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Oleksandr Petrakov (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Oleksandr Petrakov, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Oleksandr Petrakov, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Oleksandr Petrakov, su eu-football.info.
- (RU) Oleksandr Petrakov, su FootballFacts, FootballFacts.ru.