Orlando Pride
L'Orlando Pride è una società calcistica femminile con sede nella città statunitense di Orlando (Florida).
Orlando Pride Calcio ![]() | |
---|---|
The Pride | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | fontana dell'Eola Park |
Dati societari | |
Città | Orlando |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONCACAF |
Federazione | ![]() |
Campionato | NWSL |
Fondazione | 2015 |
Proprietario | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Inter&Co Stadium (25 500 posti) |
Sito web | www.orlandocitysc.com/pride |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 NWSL |
Dati aggiornati al 17 gennaio 2025 Si invita a seguire il modello di voce |
Fondato nel 2015, il club milita dal 2016 nella National Women's Soccer League (NWSL), la massima serie del campionato femminile statunitense, che ha vinto nel 2024. Dal 2017 disputa le proprie partite casalinghe all'Inter&Co Stadium di Orlando, stadio da 25500 posti a sedere.
Storia
modificaIl 20 ottobre 2015 venne annunciata la nascita dell'Orlando Pride, che divenne la decima franchigia ad entrare nella National Women's Soccer League (NWSL).[1] Nella conferenza stampa, tenuta dall'imprenditore inglese Phil Rawlins, proprietario e fondatore del club, nonché proprietario dell'Orlando City Soccer Club, franchigia militante nella Major League Soccer (MLS), vennero presentati il logo e i colori sociali.[2] Tom Sermanni, già allenatore delle nazionali femminili australiana e statunitense, venne nominato allenatore della squadra.[2] Pochi giorni dopo vennero annunciate le prime calciatrici ingaggiate: Alex Morgan, Kaylyn Kyle e Sarah Hagen.[3]
Nella stagione d'esordio l'Orlando Pride concluse al nono posto, mancando l'accesso ai play-off per il titolo. La stagione 2017 prese il via con l'ingaggio di Marta, attaccante brasiliana vincitrice per cinque volte del FIFA World Player of the Year.[4] La squadra, grazie anche ad una serie di risultati utili nella seconda parte della stagione regolare, concluse al terzo posto in classifica, guadagnando l'accesso per la prima volta ai play-off per il titolo.[5] Nella semifinale dei play-off la squadra venne poi sconfitta ed eliminata dal Portland Thorns.[6] Nelle due stagioni successive la squadra concluse nella seconda metà della classifica, mancando l'accesso ai play-off. La stagione 2020 di NWSL venne cancellata a causa della pandemia di COVID-19 e sostituita dalla prima edizione della NWSL Challenge Cup a luglio e con una Fall Series, disputata in autunno. L'Orlando Pride, però, ritirò la propria partecipazione alla NWSL Challenge Cup a causa dell'elevato numero di calciatrici e membri dello staff tecnico positivi a COVID-19.[7]
La squadra concluse anche le stagioni 2021, 2022 e 2023 senza accedere ai play-off per il titolo. Nella NWSL 2023 concluse a pari punti con Angel City e NJ/NY Gotham, ma mancò l'accesso ai play-off per la peggiore differenza reti rispetto alle altre due squadre.[8] Nella NWSL 2024 l'Orlando Pride vinse il suo primo trofeo, conquistando il NWSL Shield, concludendo al primo posto in classifica, con tre giornate d'anticipo sulla fine della stagione regolare.[9] La stagione regolare venne poi conclusa con 60 punti, il punteggio più alto raggiunto nella storia della NWSL.[10] Nei play-off la squadra batté il Chicago Red Stars ai quarti di finale e il Kansas City Current in semifinale. Nella finale, disputata al CPKC Stadium di Kansas City, sconfisse il Washington Spirit per 1-0 grazie alla rete di Barbra Banda, diventando campione della NWSL per la prima volta.[11]
Cronistoria
modificaCronistoria dell'Orlando Pride | ||||
---|---|---|---|---|
|
Stadio
modificaNella sua stagione di esordio (2016), l'Orlando Pride ha disputato le proprie partite casalinghe al Camping World Stadium di Orlando.[12] Dalla stagione 2017, invece, il club si è spostato all'Orlando City Stadium, avente una capienza di 25500 posti a sedere e di proprietà dell'Orlando City SC.[13] Lo stadio ha avuto la denominazione ufficiale di Exploria Stadium dal 2019 al 2024, mentre è Inter&Co Stadium dal 2024.[14]
La squadra ha detenuto il record del maggior numero di spettatori registrato per una partita della NWSL. Infatti, alla partita di campionato contro gli Houston Dash del 23 aprile 2016, disputata al Camping World Stadium, erano presenti 23403 spettatori.[15] Il record venne battuto poco più di tre anni dopo, l'11 agosto 2019, quando al Providence Park di Portland venne registrata un'affluenza di 25218.[16]
Calciatrici
modificaPalmarès
modifica- NWSL Shield: 1
Statistiche
modificaPartecipazione ai campionati
modificaLivello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1º | National Women's Soccer League | 9 | 2016 | 2024 | 9 |
Partecipazione alle coppe
modificaCompetizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|
NWSL Challenge Cup | 3 | 2021 | 2023 | 3 |
Organico
modificaRosa 2024
modificaRosa, ruoli e numeri di maglia aggiornati al 5 settembre 2024.[17]
|
|
Rosa 2023
modificaRosa, ruoli e numeri di maglia aggiornati al 13 settembre 2023.[18]
|
|
Rosa 2021
modificaRosa aggiornata al 22 gennaio 2021.[19]
|
|
Staff tecnico 2021
modifica- Marc Skinner - Allenatore
- Seb Hines - Assistente
- Lloyd Yaxley - Allenatore dei portieri
Note
modifica- ^ (EN) NWSLawards club to Orlando City, su nwslsoccer.com, 20 ottobre 2015. URL consultato il 19 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2015).
- ^ a b (EN) Orlando Pride women's soccer team to join NWSL in 2016, su baynews9.com, 20 ottobre 2015. URL consultato il 19 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2015).
- ^ (EN) Orlando Pride Acquires Alex Morgan, Kaylyn Kyle and Sarah Hagen, su orlandocitysc.com, 26 ottobre 2015. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Grant Wahl, Brazil icon Marta signs with Orlando Pride in major coup for NWSL, club, su si.com, 7 aprile 2017. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Jacqueline Purdy, Alanna Kennedy’s FK stoppage-time stunner lifts Pride to 3-2 win over Courage, su nwslsoccer.com, 30 settembre 2017. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Jamie Goldberg, Portland Thorns advance to NWSL Championship with 4-1 win over Orlando Pride, su oregonlive.com, 7 ottobre 2017. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Orlando Pride Statement Regarding 2020 NWSL Challenge Cup Participation, su orlandocitysc.com, 22 giugno 2020. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Jacob Langston, Orlando Pride end their season with a 1-0 win over Houston Dash, su clickorlando.com, 15 ottobre 2023. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Orlando Pride Claims 2024 NWSL Shield, Presented by CarMax, su nwslsoccer.com, 7 ottobre 2024. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Jeff Kassouf, From laughingstock to record holders: Orlando's NWSL journey, su espn.com, 4 novembre 2024. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ Rita Ricchiuti, Marta vince, Orlando Pride trionfa in NWSL, su lfootball.it, 24 novembre 2024. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Orlando City to Launch the Orlando Pride NWSL Team; Announce Head Coach, su orlandocitysc.com, 20 ottobre 2015. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ (EN) Orlando City B To Play 2017 USL Season in New Downtown Soccer Stadium, su orlandocitysc.com, 29 novembre 2016. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ (EN) Orlando City's home venue renamed Inter&Co Stadium, su mlssoccer.com, 18 gennaio 2024. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ (EN) Alicia DelGallo, Orlando Pride rolls to 3-1 win before record crowd in home debut, su orlandosentinel.com, 23 aprile 2016. URL consultato il 18 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2016).
- ^ (EN) Match Between Courage and Thorns Brings NWSL-Record Crowd to Providence Park, su si.com, 11 agosto 2019. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ (EN) Orlando Pride Roster 2024, su orlandocitysc.com. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ (EN) Orlando Pride Roster 2023, su orlandocitysc.com. URL consultato il 13 settembre 2023.
- ^ Orlando Pride Announce Preseason Opening Day Roster, Orlando City SC, 9 marzo 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orlando Pride
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su orlandocitysc.com.
- (DE) Orlando Pride, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.